Eccoci con il nostro consueto appuntamento dedicato alle migliori offerte presenti attualmente su App Store.
Defense Zone HD, da 2,39€ a 0,79€.
Una stupenda elaborazione dei dettagli, profondo gameplay, bilancio ben regolato di ogni livello ed ogni torretta.
Il senso del gioco e’ il contenimento del nemico con le torrette di difesa. Con ogni nuovo livello, il comandante della difesa avra’ nella sua disposizione gli armamenti sempre piu’ nuovi. E’ il comandante che decide per che cosa spendere la ricompensa: ricostruire e migliorare le vecchie difese o acquistare nuove unità. La varieta’ di armamenti e paesaggi consentono un’immensa liberta’ in scelta delle tattiche di difesa. La corretta scelta degli armamenti e del luogo dove collocarli garantirà una difesa di successo. Gli armamenti si distinguono per il tipo di effetto distruttivo, velocita’ di tiro, gittata, forza e prezzo. Il supporto OpenFeint permette di inviare i risultati di ciascun livello così da paragonarli autonomamente con quelli degli altri. Applicazione universale.
Night Ride, da 0,79€ a gratis.
Night Ride è un gioco indie di motociclette con tema fantascientifico realizzato da Black Bunny Studio. Troveremo quindi un tema tridimensionale con elementi fantascientifici, una grafica ad alta definizione e la possibilità di aumentare di livello sbloccando nuovi obiettivi; la velocità aumenterà progressivamente procedendo nei livelli e la difficoltà risulterà essere dinamica; è presente inoltre il supporto al Game Center. Il nostro obiettivo sarà raccogliere punti, usare entusiasmanti potenziamenti per cercare di arrivare quanto più lontano possibile mentre la nostra moto andrà sempre più veloce. Per salire di livello dovremo sbloccare obiettivi ed ogni livello incrementerà il nostro moltiplicatore di punteggio. Applicazione universale.
Maven Web Browser+, da 1,59€ a 0,79€.
In rete sono disponibili vari browser in grado di garantire un’esperienza utente soddisfacente; oltre ad i più famosi, troviamo Maven Web Browser, un vero e proprio software in grado di garantire una completa e semplice navigazione per il web. L’applicazione comprende preferiti, schede, navigazione in incognito e tanto altro, e tra le caratteristiche principali troveremo ad esempio la possibilità di salvare la nostra password per un determinato sito, di usare la rotella dei preferiti per passare velocemente da un sito all’altro, il supporto al trackpad per scorrere le pagine velocemente, la gestione dei download per scaricare file da link, come anche immagini, schede illimitate per aprire automaticamente una nuova scheda quando si apre un link; è anche presente il supporto alle gestures, alla condivisione sociale, al blocco con codice, alla rotella della luminosità e alla navigazione privata. Applicazione universale.
Rune Raiders, da 1,59€ a 0,79€.
Il concept del gioco è molto semplice: noi dovremo spostare il nostro personaggio sulla schermata attraverso le nostre dita, e quando lo faremo questo prenderà vita e combatterà contro i cattivi. Si tratta di un simpatico gioco d’avventura che richiederà poco tempo per essere appreso e conterrà elementi d’azione uniti a dell’umorismo che renderanno le partite più divertenti. Saranno presenti 13 eroi, ognuno con 6 livelli di upgrade, 19 nemici unici, gameplay avvincente, la modalità Storia e Sopravvivenza ed infine il supporto al Game Center. Applicazione universale.
Downloads Pro, da 1,59€ a 0,79€.
Downloads Pro è un downloader per iOS completamente funzionale che permetterà di scaricare qualsiasi file sul nostro iPhone, iPod touch o iPad e riprodurlo in modo istantaneo come anche trasferirlo sul nostro computer. E’ presente il pieno supporto alla modalità portrait e landscape, nonché alla password per proteggere i nostri dati. E’ incluso nell’applicazione un web browser completamente funzionante che ci permetterà di navigare come se stessimo usando Mobile Safari e scaricare qualsiasi file troveremo sul Web; il Download Manager invece permetterà di scaricare i file ad un’alta velocità e sarà presente un badge per i download attivi; il File Manager permetterà di consultare i file, ma potremo anche visualizzarli in qualsiasi momento e gestirli liberamente. Applicazione universale.
OnCue, da 2,39€ a 0,79€.
OnCue è un lettore musicale per iOS che offrirà una serie di interessanti funzioni quali shuffle modificabili, testi, smart queues, scrobbling su Last.fm ed altro ancora. Potremo liberamente creare gli elenchi delle nostre canzoni che da scegliere liberamente in che ordine ascoltarle e non dovremo far altro che selezionarne una per avviarne la riproduzione, e questa salirà di posizione rispetto a quella precedente. Le Smart Queues permetteranno di utilizzare dei filtri per visualizzare e ricercare le varie canzoni così da trovare quelle di nostro interesse senza dover ricercarle manualmente. Sono essenzialmente le Smart Playlists presenti su iTunes! Applicazione universale.
Laminar, da 2,39€ a 0,79€.
Laminar è un’ottima soluzione per chi si trova alla ricerca di potenza unita alla semplicità di utilizzo, in quanto offrirà una serie di risorse che permetteranno di modificare e portare a nuovi livelli qualitativi le nostre immagini; tra questi troviamo 65 effetti e funzionalità come ad esempio i Layer, le maschere, aggiustamenti One Touch e pennelli. Per quanto riguarda gli effetti e filtri, questi ammontano come già accennato ad oltre 65, tra cui Polarizer, Retro, Vintage, Holga, Lomo, Cross Process, Bleach Bypass, Cross-Color, Plastic Lens; effetti Bianco e Nero che includono Seppia, Dramatic, Silver, Palladium, Dream, e molto altro. E’ presente anche un sistema di Layers e Maschere, bordi e cornici, correzioni One Touch che in questo caso si applicheranno automaticamente in base all’immagine interessata. Un punto forte di Laminar sono i pennelli che consentiranno di aggiungere un tocco di originalità e creatività alle fotografie, che potremo gestire a nostro piacimento modificandone la varianza, la dimensione, la morbidezza e molto altro.
iMockups per iPad, da 5,49€ a 2,99€.
iMockups è un’utilissima applicazione per web designer che permetterà di progettare ed ideare siti web direttamente dal nostro iPad grazie ad una serie di utilissimi strumenti che torneranno sicuramente utili in diverse occasioni. L’app tuttavia non sarà solamente dedicata ai siti web in quanto potremo addirittura progettare l’interfaccia di applicazioni per iPhone ed iPad.
Nota: i prezzi e le offerte indicate in questo articolo sono valide durante la scrittura dello stesso e per questo potrebbero subire variazioni nelle prossime ore.