Eccoci con il nostro consueto appuntamento dedicato alle migliori offerte presenti attualmente su App Store.
Cross Fingers, da 0,79€ a gratis.
Questo titolo è stato sviluppato da Mobigame, team dietro lo sviluppo di EDGE e Perfect Cell; in Cross Fingers troveremo un gioco dallo stile unico che metterà a dura prova la nostra abilità intellettiva nel tentativo di combinare diversi oggetti solidi in un puzzle tangram gigante. Dovremo necessariamente tenere allenata e concentrata la nostra mente facendo tuttavia affidamento sulla nostra immaginazione, essenziale per un puzzle game, come anche la nostra destrezza e riflessi, tutti aspetti che permetteranno di completare i 570 livelli disponibili. Per continuare a giocare in modo illimitato potremo sbloccare la modalità Arcade, che ci metterà di fronte ad un macchinario frenetico dove lo scopo sarà di sopravvivere e battere il punteggio più alto. Applicazione universale.
Spyglass, da 2,99€ a 0,79€.
Spyglass è uno strumento pratico e divertente che sfrutta la realtà aumentata per usare a pieno le funzioni di navigazione all’aperto. Spyglass include un mirino hi-tech, bussola milspec, girobussola, mappe, posizione GPS, tachimetro, telemetro ottico, visuale sestante, orizzonte artificiale, inclinometro, calcolatore d’angolo, zoom da cecchino 5x e fotocamera. Tagga, condividi e trova la tua posizione, molteplici luoghi, osserva, il Sole, la Luna, le stelle, tutto in tempo reale. Ottieni il massimo dei dati in tempo reale grazie alla sovrapposizione dei sensori del tuo dispositivo e dell’immagine della telecamera, proprio come nelle apparecchiature hi-tech viste finora solo nei migliori film di fantascienza. Favolose animazioni. Cambia colori e lenti al volo grazie ai semplici controlli. Applicazione universale.
Bridge Constructor, da 2,39€ a 1,59€.
n Bridge Constructor, puoi diventare un abile costruttore di ponti anche senza aver studiato ingegneria. Esplora 30 livelli diversi e costruisci ponti che sovrastano profonde vallate, canali o fiumi. I test di resistenza dimostreranno se il ponte che hai costruito può sostenere la tensione del passaggio continuo di automobili e camion. Puoi scegliere tra diversi materiali per ogni ponte: legno, acciaio, cavi o calcestruzzo. Usa i materiali appropriati e rispetta il tuo budget per costruire il ponte perfetto. Grazie alla scelta dei materiali, puoi costruire ogni ponte in svariati modi. Il tuo unico limite è il budget. Libera la tua immaginazione e la tua creatività. Sono disponibili 30 livelli, 5 ambientazioni, mappe con mondi e livello bloccati, 4 materiali e molto altro ancora. Applicazione universale.
Buster Spirits, da 1,59€ a 0,79€.
A differenza del predecessore, Buster Red, questo Spirits è realizzato in pixel art style, con un vistoso elogio alla old school. Attraverso swipe a schermo governeremo gli spostamenti della nostra navicella, mentre il fuoco avverrà in modalità automatica. Anche i numerosi power up che conquisteremo si attiveranno in automatico. Questo sistema di controllo semplificato risulta davvero godibile, anche se l’assenza di una configurazione alternativa si fa sentire. Non che i comandi rispondano male, ma sarebbe stato davvero il caso di introdurre il supporto nativo a iCade, atteso che il genere si sarebbe sposato perfettamente con il piccolo cabinato iOn. Applicazione universale.
Lightopus, da 2,39€ a 0,79€.
Tutti i Lightopus nell’Abisso sono stati uccisi e i loro piccoli sono stati catturati dai mostri degli Abissi. Sei l’unico lightopus in vita e la tua razza è in via d’estinzione. La tua missione è di salvare i piccoli Lightopus e liberarli dalle zone comandate dai mostri degli Abissi. Il gioco si caratterizzerà per comandi unici ed intuitivi, meccaniche divertenti ed appassionanti che, unite ad una grafica accattivante, riusciranno ad offrire un grande divertimento. I movimenti saranno realistici grazie alla tecnologia AI utilizzata e potremo scontrarci con diversi boss mostruosi con poteri speciali. Dovremo collezionare le stelle per sbloccare il Nido/Alveare del Mostro per una partita speciale e, infine, il gioco supporta iCloud, Game Center con classifiche e 42 obiettivi nonché una musica originale ed accattivante. Applicazione universale.
Textforce, da 2,99€ a 2,39€.
Textforce è un editor di testo che fornisce l’accesso diretto ai documenti e strumenti di editing completi, così come la sincronizzazione con Dropbox, un servizio di cloud storage. Non preoccupatevi di dover utilizzare una interfaccia complicata, l’applicazione è semplice da capire e sfruttare. Create,cercate, sostituite, spostate sezioni e molto altro ancora, in modo rapido e semplice, ovunque e in qualsiasi momento. Utilizzare Texforce permetterà di modificare direttamente i file di testo memorizzati su Dropbox senza dover perdere i nostri dati o file. Tutti i testi sono salvati in modo immediato ed automatico anche mentre ci staremo lavorando. È possibile annullare gli errori e ripristinare direttamente sul sito web di Dropbox, anche. Si può anche creare il proprio account gratuito Dropbox direttamente da Textforce. Applicazione universale.
Midi Studio, da 7,99€ a 0,79€.
L’applicazione, è bene precisarlo, non è un sequencer ma un controller MIDI. Il suo scopo, quindi, è quello di riprodurre la musica su tastiere virtuali o una batteria ad esempio. Midi Studio non fa altro che inviare al MIDI ciò che noi digiteremo sul nostro iPhone. L’applicazione può interfacciarsi direttamente con il nostro Mac, tramite l’applicazione nativa presente sotto Applicazioni/Utilty. Inoltre, è in grado di essere collegato ad altri dispositivi o software, quali l’iRig o Abelton Live. Per la comunicazione tra il Mac e l’applicazione sarà possibile utilizzare unicamente la connessione WiFi o il Bluetooth. Applicazione universale.
Nota: i prezzi e le offerte indicate in questo articolo sono valide durante la scrittura dello stesso e per questo potrebbero subire variazioni nelle prossime ore.