iPadItalia App Store Sales – 3 Novembre 2012 – Applicazioni in offerta

Eccoci con il nostro consueto appuntamento dedicato alle migliori offerte presenti attualmente su App Store.


Invader Hunter, da 2,39€ a 0,89€.

VEDI SU APP STORE

All’interno dell’applicazione impersonate un guerriero, munito di corazza e armi, il cui scopo è quello di cacciare gli invasori dal proprio pianeta. Oltre 35 livelli, 100 armi differenti e oltre 40 tipi di armature vi aspettano in una battaglia che si preannuncia essere veramente all’ultimo sangue. Grazie ad una grafica decisamente di pregevole fattura e ad una colonna sonora veramente azzeccata, Invader Hunter può essere posizionato tra i titoli di fascia alta in grado di acquisire moltissime utenti. Data la grande quantità di personalizzazioni possibili, tra le varie sezioni dell’applicazione trovate uno store interno in cui acquistare determinati potenziamenti oppure potete guadagnarveli giocando ed uccidendo il maggior numero di nemici. Applicazione universale.

Color Vacuum, da 0,79€ a gratis.

VEDI SU APP STORE

L’applicazione è pensata per essere utilizzata da bambini di 5+ anni ed offre un ambiente educativo ma al contempo divertente in cui il gioco non sarà strutturato permettendo loro di sperimentare impostando le proprie regole, interagendo e collaborando con gli altri. Quest’app si pone come obiettivo di offrire ai più piccoli un ambiente unico e completamente interattivo che trasformerà la fotocamera del dispositivo nella Color Vacuum, uno strumento ideato dal Professor Vapori, che aiuterà a conoscere e sperimentare con i colori e con il mondo ad essi circostante. Applicazione universale.

Articles, da 3,99€ a 2,69€

VEDI SU APP STORE

Ora tutti i contenuti di Wikipedia saranno quindi perfettamente leggibili su iPhone. Queste le caratteristiche principali: una presentazione degli articoli di Wikipedia, perfettamente ottimizzati per il vostro iPhoneo iPad; controllo degli indici dei capitoli per scorrere l’intero articolo in un istante; cerca articoli per titolo o per contenuto e seleziona la lingua di Wikipedia che ti interessa; suggerimenti ortografici automatici per il testo da ricercare; usa Maps per trovare punti di interesse relativi ai luoghi presenti in Wikipedia. La prima solo per iPhone e iPod Touch, la seconda Applicazione universale.

Epoch, da 2.69€ a 0.89€

VEDI SU APP STORE

EPOCH è uno shoooter fantascientifico in terza persona in cui avrete la possibilità di controllare dei robot armati di tutto punto, in questo titolo caratterizzato da meccaniche tipiche di questo genere di videogiochi. Uno degli aspetti più apprezzati e soprattutto in grado di valorizzare Epoch è la resa grafica, in cui è possibile notare la maestria da parte degli sviluppatori nel creare un titolo per iOS interamente basato sulla potenza dell’Unreal Engine di Epic. Vi troverete a controllare dei robot in un mondo post-apocalittico in cui saranno solamente questi ultimi a sopravvivere in una guerra senza fine. Il vostro compito sarà quello di controllare il vostro personaggio mediante degli swipe su schermo. Applicazione universale.

Wimp: Who Stole My Pants?, da 0,89€ a gratis.

VEDI SU APP STORE

Wimp propone, anzitutto, le classiche meccaniche di un platform bidimensionale, anche se non esaurirà tutte le proprie “carte” all’interno di questo genere. Infatti, come mostra il video soprastante, uno degli elementi di gioco più forti è, senza dubbio, il “puzzle”. Difatti, la buffa e simpatica creatura che andremo a controllare, dovrà attraversare stage pieni zeppi di enigmi e non sarà sufficiente la pressione delle frecce direzionali per portare a termine il livello, ma sarà necessario aguzzare l’ingegno. Il nostro personaggio è racchiuso all’interno di una strana bolla gelatinosa, e dovrà aderire a varie superfici, azionare interruttori, muovere blocchi per attraversare gli stage. Applicazione universale.

Little Things Forever, da 2,39€ a 0,89€.

VEDI SU APP STORE

Little Things Forever è un simpatico gioco in cui dovremo aguzzare la vista; si tratta della versione Universale migliorata di Little Things per iPad con perfezionamenti rispetto a quella originale e potrà essere non solo usata su iPad, ma anche su iPhone ed iPod touch. L’obiettivo del gioco è molto simile a quello presente su Piktureka ed infatti dovremo fare del nostro meglio per trovare migliaia di oggetti presenti su schermo, ma naturalmente il nostro compito non sarà così semplice in quanto questi verranno nascosti tra tantissimi altri. Saranno inclusi 101 pezzi di puzzle da raccogliere e 9 rompicapi da risolvere, e questo elenco aumenterà con i prossimi aggiornamenti. Il titolo include infine anche il supporto al Retina display sia per iPhone che iPad. Applicazione universale.

Sonic Jump, da 1,79€ a 0,89€.

VEDI SU APP STORE

Sonic Jump, come anticipa già il titolo di gioco stesso è un jumping game. Immaginate una sorta di Doodle Jump a tema Sonic. Il nostro protgonista, dunque, si ritroverà a saltellare da una piattaforma all’altra in due diverse modalità di gioco. Nella sezione storia, attraverseremo ben 36 livelli in sequenza, mentre nella opzione “arcade” avremo a disposizione il classico schema “endless” in cui saltellare fino al game over. Attraverso il tilt control del dispositivo riusciremo a governare la direzione del salto di Sonic, mentre con semplici tap  a schermo attiveremo il doppio salto, che in alcuni frangenti ci permetterà di raggiungere piattaforme più alte e altrimenti inaccessibili. Applicazione universale.

TiltShift Video, da 1,59€ a 0,89€

VEDI SU APP STORE

Per chi non lo sapesse, l’effetto tilt shift mette in risalto una determinata zona nelle fotografie o, come nel nostro caso, nei video . Tale effetto viene applicato soprattutto sulle immagini tramite gli opportuni software di editing fotografico oppure utilizzando direttamente alcuni obbiettivi professionali e molto costosi. Grazie a questa applicazione infatti riusciremo finalmente ad aggiungere l’effetto tilt shift anche nei nostri video ripresi direttamente ed in real-time con il nostro iPhone o iPad. Applicazione universale.

DemonSouls, da 1,79€ a 0,89€.

VEDI SU APP STORE

Parliamo di giochi caratterizzati da una grafica in stile retro in cui controlleremo un guerriero dotato di particolari abilità, ed è il caso di Thunder, un ragazzo che avremo il compito di accompagnare attraverso un’avventura in DemonSouls, passando da semplice pescatore a eroe leggendario. I combattimenti avvengono in tempo reale e proprio per questo dovremo diventare abili nel reagire rapidamente, non avendo infatti troppo tempo per pensare al da farsi. Potremo scegliere di ricorrere ad attacchi normali oppure se caricare la combo e scatenare la nostra potenza sulle creature nemiche. Applicazione universale.

AirFoto, da 0,79€ a gratis.

VEDI SU APP STORE

Con questa applicazione è sufficiente sfogliare le immagini presenti sul computer e trasformare l’iPhone o l’iPad in una cornice digitale. Tutto quello che bisogna fare è collegare il dispositivo alla stessa rete Wi-Fi del computer, di lanciare il server per Pc Windows, avviare l’app su iDevice e selezionare le foto condivise. Dal programma per PC è infatti possibile selezionare tutte le cartelle di immagini che volete condividere e queste saranno tutte visibili su iPhone o iPad. Oltre a consentire di avviare lo slideshow delle immagini, consente anche di sfogliarle manualmente una ad una. Applicazione universale.

Splashtop Remote Desktop, da 3,99€ a 1,79€.

VEDI SU APP STORE

Questa è un’applicazione che vi permetterà di interagire con il vostro computer che potrà ricevere audio e video ad alta risoluzione dall tuo PC o Mac, con il supporto ai programmi di PowerPoint, Word, Excel, Outlook, Quicken, ed altri. Potrete accedere ai vostri programmi PC, giochi, contenuti multimediali, e file attraverso una connessionei Wi-Fi e 3G. Ricapitolando, quindi, ci sarà consentità di accedere al nostro PowerPoint e Keynote con intere animazioni e suono, accedere a Microsoft Outlook, alle applicazioni Excel e Word con una piena compatibilità e guardare video Flash (Hulu, AOL, Yahoo Video, DVD, Media Center ed ascoltare musica in qualsiasi formato sia archiviata nel nsotro computer. Sarà presente anche la possibilità di giocare a giochi 3D quali World of Warcraft, StarCraft, Civilization V e molti altri, come anche titoli Flash ed infine accedere al nostro browser desktop (IE, Firefox, Chrome, Safari) dove troveremo i nostri segnalibri, plug-ins ed estensioni.

Notes Plus, da 5,99€ a 3,59€.

VEDI SU APP STORE

Notes Plus è innanzitutto un’applicazione per la scrittura di appunti grazie allo schermo touchscreen dell’iPad, ma questo non solo sarà possibile grazie all’uso di una periferica esterna, come ad esempio una tastiera, ma anche mediante l’inserimento di testo sfruttando le nostre dita o anche un pennino, caso quest’ultimo particolarmente consigliato.

Nota: i prezzi e le offerte indicate in questo articolo sono valide durante la scrittura dello stesso e per questo potrebbero subire variazioni nelle prossime ore.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 Pro su Amazon
App Store