Eccoci con il nostro consueto appuntamento dedicato alle migliori offerte presenti attualmente su App Store.
Sygic Europe & Russia, da 44,99€ a 44,99€.
La serie di navigatori satellitari Sygic è una delle migliori soluzioni per chi si troverà alla ricerca di un buon software per la navigazione direttamente sfruttando il proprio iDevice, grazie anche alla serie di funzionalità offerte ad un prezzo sicuramente vantaggioso rispetto alle controparti più conosciute, ma anche incredibilmente più costose. Tra le features di questi navigatori troviamo una navigazione GPS vocale turn-by-turn, segnalazioni relative al traffico in tempo reale (disponibile abbonandosi), mappe interattive, una visualizzazione dei limiti di velocità, autovelox e avvertimenti audio. Applicazione universale.
Bouncy Bug, da 0,89€ a gratis
Bouncy Bug è è un gioco d’azione. Il gioco presenta delle superfici liquide che ci permetteranno di far sobbalzare il piccolo protagonista per il livello in modo da collezionare tutti gli elementi presenti a schermo. Il nostro scopo sarà quello di aiutare Clyde a recuperare quanta più frutta possibile, in un gioco divertente e pieno di colori. Il gameplay è molto semplice ed infatti dovremo toccare le superfici delle pareti per creare delle onde che permetteranno a Clyde di rimbalzare su di esse, ma dovremo essere attenti a prendere bene i tempi così da guadagnare più velocità e altezza con ogni rimbalzo. Le bolle ci daranno la spinta necessaria, i twirls cambieranno la nostra direzione ed i portali ci trasporteranno in un’altra parte della bolla. Applicazione universale.
iPassSafe, da 3,59€ a 1,79€ e iPassSafe+, da 5,49€ a 2,69€
Si tratta di un’applicazione che, grazie ad una cifratura AES-256 FIPS, metterà al sicuro i dati presenti sul nostro iPhone; è il medesimo tipo di protezione per le informazioni classificate a livello governativo fino al livello Top Secret: chiave a 256-bit, blocco a 128-bit e 14 round (AES-256). iPasswordSafe+ per iPhone, iPod touch ed iPad aiuterà a mettere al sicuro i nostri contatti, la fotocamera, la galleria fotografica ed il browser, come anche la possibilità di accedere a diversi siti mediante un solo tasto. Potremo importare i contatti, crittografare gli album fotografici e sincronizzare le informazioni con Dropbox; l’applicazione possiede un server FTP integrato, un generatore di password integrato ed un browser integrato. Vista la struttura dell’applicazione, non sarà affatto necessario creare un account e l’organizzazione dei contenuti risulterà molto semplice: in tal senso è presente anche un opzione di “auto distruzione”, e tutti i dati verranno archiviati unicamente sul nostro dispositivo. Il primo solo per iPhone, il secondo Applicazione universale.
Table Top Racing, da 2,69€ a 0,89€
Table Top Racing è un RC Racing game che combina elementi del classico Mario Kart ed altri del mitico Micro Machines. Quanto al primo paragone, infatti, troveremo sparse per i circuiti delle casse (a dire il vero riprese dal mondo di Crash) contenti armi da poter utilizzare in ogni gara per avere la meglio sui nemici. Quanto, invece, al paragone con Micro Machines, è di tutta evidenza che ci troveremo a guidare micro macchinine all’interno di mondi casalinghi. Il gioco nel suo gameplay è davvero tradizionale e non mancherà di appassionare i fan del genere. Le tipologie di comando, ovvero due, consentiranno di utilizzare i tasti virtuali a schermo per governare il veicolo o il tilt contro per girare a destra e sinistra. Applicazione universale.
Jump and Fly, da 1,69€ a 0,89€
Jump and Fly non è un gioco originale. E’ bene mettere i puntini sulle “i”, perché si tratta del classico jumping game in cui l’unico scopo sarà quello di raggiungere il punteggio più elevato, scalando piattaforme e saltando sempre più in alto. Perché allora ne parliamo? Beh, se avete amato il classico Doodle Jump e siete stanchi di quella grafica, potreste sempre aver bisogno di rinnovare location e stile utilizzato. Jump and Fly propone un disegno davvero accattivante, con colori vivi e un tratto cartonato davvero ben fatto. A livello di meccaniche ribadiamo che l’unico scopo sarà quello di titlare il dispositivo a destra e a sinistra, cercando di saltare sulle piattaforme presenti, badando ad evitare i nemici e le piattaforme che scompaiono e che potrebbero trarci in inganno facendoci precipitare verso un inesorabile game over. Applicazione universale.
Home Design 3D by LiveCAD, da 5,99€ a 0,89€.
Home Design 3D ci permettere di creare, ristrutturare, progettare ed ideare la nostra abitazione direttamente dal nostro iPhone grazie ad una splendida grafica in 3D. Potremo creare con semplicità la pianta in una visuale 2D per poi completarla in quella 3D, inserendo particolari che vanno dal colore dei muri, ai mobili, alle decorazioni e molto altro. Come vi abbiamo accennato l’applicazione gratuita non impone alcuna limitazione rispetto a quella completa, se non una: non si potrà salvare alcun progetto, né continuarlo sul proprio computer. Applicazione universale.
Files Pro: Document Reader, da 3,99€ a 0,89€.
Files Pro permetterà di memorizzare e visualizzare documenti sul nostro iPhone o iPad con la possibilità di trasferirli facilmente su Mac e PC; i visualizzatori saranno di alta qualità compreso un eccellente supporto per PDF ed immagini ad alta risoluzione, nonché un lettore per riprodurre tracce musicali, film e molto altro. Il supporto a Dropbox permetterà un accesso, visualizzazione e gestione di tutti i documenti registrati in Dropbox. Il PDF reader di Files gestisce con facilità i documenti di grandi dimensioni, compreso i layout della pagina in verticale e in orizzontale. Si potranno anche visualizzare, per quanto riguarda i documenti, i files più comuni, compresi quelli di Microsoft Office, PDF, immagini, filmati e file audio nonché immagini di alta qualità con supporto per lo zoom e la panoramica. Potremo facilmente gestire i nostri files grazie al file manager con la possibilità di spostare, copiare, cancellare, rinominare, comprimere, decomprimere e creare cartelle tutto al suo interno. Applicazione universale.
Il Gioco dell’Oca, da 3,59€ a 0,89€
Il classico gioco da tavolo che ogni generazione non può non aver giocato. Ora in una versione apposita per iPhone e iPad. Queste le caratteristiche principali: 3 tavole da gioco; da 1 a 4 giocatori; movimento pedine automatico (le pedine avanzeranno da sole) o manuale (sarà necessario trascinare col proprio dito la pedina sulla cella corretta); stupende grafiche e simpatiche animazioni, suoni ed effetti speciali. Si tocca la ruota per farla girare, si sposta di conseguenza la pedina secondo il risultato ottenuto. Il percorso è cosparso di imprevisti e benefici: alcuni vi faranno avanzare, altri vi permetteranno di ritirare, altri ancora vi costringeranno ad indietreggiare o a rimanere fermi per qualche turno. Il primo giocatore che arriverà sull’ultima cella del percorso con un numero esatto dato dalla ruota sarà il vincitore. Applicazione universale.
UniMedia, da 1,79€ a 0,89€
UniMedia è la nuova applicazione realizzata e pubblicata su App Store dallo sviluppatore italiano Enrico De Michele, pensata per tutti gli studenti universitari. Infatti, con UniMedia tutti gli studenti potranno salvare il voto dell’esame sostenuto sul proprio dispositivo iOS: Esame, Docente, Crediti, Voto, Note e Data. Una sorta di libretto universitario da portare sempre con noi sul nostro iPhone. L’app permette inoltre di calcolare la media attuale e quella futura. Applicazione universale.
Nota: i prezzi e le offerte indicate in questo articolo sono valide durante la scrittura dello stesso e per questo potrebbero subire variazioni nelle prossime ore.
Per tutti gli sviluppatori interessati a vedere la propria applicazione all’interno della rubrica, scrivere a [email protected]