Dopo il successo in Germania, arriva anche in Italia il gioco manageriale di calcio Goal 2014.
Il gioco è incentrato su partite giornaliere di campionato e coppa tra i diversi manager, i quali hanno il compito di scegliere formazione e tattica, comprare e vendere giocatori, pianificare gli allenamenti, scegliere sponsors per le maglie, ingrandire lo stadio e gestire le finanze. Le partite possono poi essere seguite attraverso una cronaca minuto per minuto.
I giocatori hanno ruoli diversi, tre livelli di abilità (bronzo, argento e oro) e un potenziale unico che dovrà essere scoperto dai manager grazie alle informazioni ricevute nella schermata di allenamento.
Ogni manager inizia dal campionato più basso e il suo obbiettivo è quello di raggiungere il più alto per diventare campione. Ci sono 7 campionati che vanno da Bronzo a Diamante e ognuno si compone di 22 giornate. Ogni campionato ha una bacheca che può essere usata dai manager per comunicare. La coppa invece è un torneo generale ad eliminazione diretta
che si tiene ogni 1/2 giorni. Ogni giocatore può cercare i suoi amici e sfidarli in una partita amichevole. Inoltre sono dispobibili per i manager informazioni dettagliate su ogni squadra avversaria.
Il gioco è totalmente gratuito, nulla viene venduto all’interno del gioco e i risultati dipendono dalla bravura dei manager (e un po’ dalla fortuna, come nel calcio vero). Abbiamo anche una caratterizzazione ben strutturata dei giocatori: ogni giocatore ha
9 caratteristiche e potenzialità di crescita uniche. Le caratteristiche si sviluppano a seconda dell’età e delle scelte fatte in allenamento, dando molta responsabilità e libertà di scelta ai manager.
I manager possono raggiungere buoni risultati giocando una o due volte al giorno per 3/5 minuti, anche se molti giocano più spesso per affinare le loro tattiche e interagire sulle bacheche o nel forum. Questo porta a, e si focalizza su, giocatori a lungo termine.
Goal 2014 è disponibile gratuitamente su App Store.