iPad Pro pieghevole: il prototipo Apple integra una caratteristica molto attesa

Apple sta lavorando su un iPad Pro pieghevole con display OLED da 18,8 pollici.

ipad fold

Negli ultimi anni, si è parlato molto della possibilità che Apple introduca un dispositivo pieghevole nella sua lineup.

Ora, un nuovo rumor alimenta ulteriormente le speculazioni, suggerendo che uno dei prototipi dell’iPad Pro pieghevole integra Face ID sotto il display, una tecnologia che da tempo si vocifera per gli iPhone ma che finora non si è mai concretizzata.

L’informazione proviene dal leaker Digital Chat Station, che afferma che il prototipo in questione presenta un display pieghevole da 18,8 pollici e utilizza una particolare lente metallica per integrare il sistema di riconoscimento facciale sotto lo schermo.

Se confermata, questa sarebbe una delle innovazioni più avanzate mai introdotte su un dispositivo Apple, eliminando la necessità di notch o Dynamic Island e offrendo un’esperienza visiva completamente immersiva.

Le indiscrezioni sull’arrivo di un dispositivo pieghevole Apple si susseguono da anni, ma non è ancora chiaro se si tratterà di un iPad Pro o di un MacBook.

Secondo alcuni report, Apple starebbe lavorando a un iPad pieghevole da 18,8 pollici, mentre altri rumor parlano di un MacBook con display pieghevole da 20,2 pollici, il cui sviluppo vedrebbe la collaborazione di LG per la produzione dei pannelli OLED.

Un report del Wall Street Journal di dicembre 2024 aveva invece suggerito che Apple stesse sviluppando un dispositivo pieghevole destinato a sostituire un laptop tradizionale, con uno schermo che, una volta aperto, misurerebbe circa 19 pollici.

Questa incertezza dipenderà probabilmente dalla decisione di Apple su quale sistema operativo adottare: iPadOS o macOS? Se Apple sceglierà un approccio simile all’iPad, potremmo trovarci davanti a un gigantesco tablet pieghevole con funzioni avanzate per il multitasking. Se invece opterà per macOS, il dispositivo potrebbe rappresentare un punto di svolta nel settore dei laptop.

Secondo Display Supply Chain Consultants, Apple prevede di lanciare il suo iPad Pro pieghevole nel 2027. Tuttavia, altri report – tra cui quello di Mark Gurman di Bloomberg – parlano di un debutto posticipato fino al 2028, soprattutto perché Apple starebbe lavorando per eliminare completamente la piega al centro dello schermo.

La sfida più grande per Apple, infatti, è evitare il fastidioso “crease” che caratterizza gli attuali smartphone pieghevoli della concorrenza. L’azienda vuole che il suo primo dispositivo di questo tipo appaia come un pezzo unico di vetro, senza imperfezioni visibili.

Oltre all’iPad Pro pieghevole, Apple starebbe sviluppando anche un iPhone pieghevole in stile “libro”, che potrebbe arrivare già alla fine del 2026.

A differenza dell’iPad, questo iPhone pieghevole non avrà il Face ID sotto il display, ma utilizzerà un sensore Touch ID integrato nel tasto laterale, simile a quello presente sugli attuali iPad Air e iPad mini.

Questo dettaglio suggerisce che Apple stia ancora affrontando problemi di ingombro e ottimizzazione dello spazio interno per integrare Face ID in un design pieghevole senza sacrificare altri componenti.

Offerte Amazon di oggi
Rumor