Mark Gurman di Bloomberg ha offerto nelle ultime ore un quadro piuttosto chiaro sui futuri iPad e Mac.
Secondo quanto riportato nel suo consueto aggiornamento Power On, Apple si prepara a lanciare nuovi modelli di iPad Pro e MacBook Pro equipaggiati con chip M5 entro la fine del 2025. Ma le novità non finiscono qui: Apple guarda già oltre, verso il 2027, con piani ambiziosi legati all’introduzione di chip M6 e di un modem 5G proprietario, primo nel suo genere per la linea iPad.
Dopo il corposo rinnovamento dell’iPad Pro nel 2024 – che ha introdotto per la prima volta display OLED, un design più sottile e il chip M4 – il 2025 sarà un anno meno ricco di novità. I nuovi iPad Pro, attualmente in fase di test avanzati, entreranno in produzione di massa nella seconda metà dell’anno, con un probabile lancio previsto per ottobre, in linea con le tempistiche di rilascio delle generazioni 2018 e 2022.
La novità principale sarà il debutto del chip M5, che offrirà miglioramenti in termini di efficienza energetica e potenza computazionale, ma senza stravolgimenti di design o nuove funzionalità hardware.
Lo stesso destino toccherà al MacBook Pro, che riceverà a sua volta un aggiornamento interno con l’introduzione del chip M5. Tuttavia, nessun altro cambiamento sostanziale è previsto per il 2025. Per chi cerca una vera rivoluzione estetica e tecnologica, Gurman consiglia di attendere il 2026, anno in cui è previsto un grande redesign del MacBook Pro, che includerà un display OLED e un design più sottile e moderno.
Ma Gurman non si ferma al 2025. Guardando al medio-lungo termine, Apple starebbe già lavorando a una nuova generazione di iPad Pro con chip M6 e modem 5G progettato internamente, un cambiamento radicale destinato ad arrivare entro il 2027. Il modem, identificato al momento come Apple C2, sostituirà le soluzioni Qualcomm attualmente in uso, proseguendo nel percorso di indipendenza tecnologica intrapreso da Cupertino. Il primo modem Apple (C1) ha già debuttato di recente con l’iPhone 16e.
Parallelamente, Apple è al lavoro su un iPad base di dodicesima generazione, che dovrebbe montare un chip aggiornato (probabilmente una versione ottimizzata dell’A16 o A17), e su nuovi MacBook Air con chip M5. Sebbene non ci siano date ufficiali, il 2026 sembra essere l’anno più probabile per vedere questi modelli sugli scaffali.
Rumor