Ebbene sì, ancora oggi qualcuno riesce ad immaginare un nuovo uso dei dispositivi Apple e stavolta a farlo è nientemeno che la Disney! Dopo il salto vediamo come…!
Pare che una nuova linea di giocattoli Disney in prossima uscita stia per adoperare il display multi-touch dell’iPad in un modo completamente nuovo! “Disney Appmates” sarà una serie di giochi interattivi che useranno il display dell’iPad per migliorare l’esperienza di gioco con giocattoli fisici.
Inizialmente i personaggi di “Cars 2 movie” saranno venduti insieme ad un’applicazione App Store. Ovunque i bambini di sei anni avranno una nuova “ossessione”!
Disney rilascerà la linea di prodotti Appmates per i suoi film più popolari nelle prossime settimane.
Nel caso di “Cars 2”, i bambini potranno posizionare le macchinine sul display dell’iPad ed automaticamente si collegheranno con l’applicazione di gioco, senza che sia necessario configurare alcun Bluetooth.
Tricia Duryee di AllThingsD ha avuto modo di vedere un’anteprima del funzionamento del gioco:
“Non appena si posizionerà il giocattolo sul display il gioco comincerà: le macchinine sbanderanno nel fango, sbatteranno contro gli edifici e suoneranno i loro claclson.
Il gioco è realizzato in modo da reagire in modo preciso ai movimenti del giocatore e durante la breve dimostrazione, in gran parte, ha funzionato. Per esempio, appena il giocatore si avvicinava ad uno specchio nel gioco, si poteva vedere il riflesso della macchina che stava guidando”
Ecco il video dimostrativo!
Secondo quanto riferito dagli ideatori, il gioco sarà per bambini di età intorno ai sei anni. Ogni scatola con due macchinine sarà venduta intorno ai 20$, mentre l’applicazione potrà essere scaricata gratuitamente da App Store. Disney programma di commercializzare i giochi Appmates nei suoi punti vendita (ed in App Store) dal primo ottobre.
Sembra, inoltre, che la Disney stia realizzando anche altri prodotti per dispositivi Apple, tra cui un case per iPad (al costo di circa 50$), una Disney Pix Camera per iPhone ed iPad (dal costo di $80), e un microfono da karaoke per le più popolari melodie Disney(dal costo di 60$ nella versione con cavo e di 100$ in versione wireless).
L’idea di usare un giocattolo fisico con un gioco virtuale su iPad è ancora abbastanza nuova, quindi sarà interessante vedere come altre aziende innoveranno in questa area.
Cosa ne pensate? Comprerete questi giochi per i vostri figli?