Tanti audiolibri gratuiti resi disponibili grazie alla Rai con “I Classici della Letteratura – Podcast di Audiolibri”!

Quasi tutti gli utenti Apple ben conoscono la possibilità di arricchire il contenuto dei propri iDevice con musica, film, applicazioni, podcast e tanto altro. Molti meno, però, hanno sperimentato e apprezzato in prima persona gli audiolibri, forse anche a causa dei costi talvolta elevati di questi prodotti acquistabili da iTunes. Con questo articolo, prendendo spunto da un prezioso servizio reso gratuitamente disponibile dalla Rai (Prodotto da RaiRadio3 ed elaborato da stefanenco), da un lato vogliamo suggerire agli utenti che ancora non lo abbiano fatto di sperimentare personalmente questi interessanti prodotti, dall’altro segnalare a coloro che già ben conoscono gli audiolibri, la possibilità di usufruire gratuitamente di un considerevole numero di essi, dedicati ai classici della letteratura ed in progressivo aumento.

Da settembre 2010 è disponibile su iTunes Store “I Classici della Letteratura – podcast di audiolibri” mediante il quale è possibile usufruire gratuitamente di un certo numero di classici della letteratura europea in forma di audio.

Come anticipato, anche se con cadenza occasionale e non periodica, dal 2010 ad oggi l’elenco degli audiolibri disponibili si è via via arricchito.

Prima di indicarvi quelli attualmente presenti ed il relativo link, vistà l’iniziativa particolarmente meritevole della spesso criticata Rai, invitiamo tutti coloro che la apprezzeranno a contribuire a diffonderne la conoscenza ed a sostenerla condividendone i link su Facebook, Twitter e simili, sì da incentivarne la prosecuzione dell’utile servizio.

Come sempre, in pieno stile Apple, la fruizione è “user friendly” e non dovrebbe mettere in difficoltà neanche gli utenti meno esperti.

Ciascun audiolibro è suddiviso in vari podcast (solitamente 3 o 4) che potranno essere ascoltati direttamente in streaming, ovvero scaricati per essere fruiti in un secondo momento anche senza connessione ad internet.

Degno di nota, poi, è che trattandosi di podcast sarà possibile abbonarsi gratuitamente in modo da scaricare automaticamente i nuovi audiolibri man mano che saranno resi disponibili.

Ecco, infine, l’elenco dei classici già rilasciati e suddivisi nei vari podcast, con indicata la data di pubblicazione ed il relativo link per rintracciarli su iTunes.

1“Rosso Malpelo” – bonus4/11/11GratisVedi in iTunes
2“I tre moschettieri” – parte prima23/10/11GratisVedi in iTunes
3“I tre moschettieri” – parte seconda23/10/11GratisVedi in iTunes
4“I tre moschettieri” – parte terza23/10/11GratisVedi in iTunes
5“I tre moschettieri” – parte quarta23/10/11GratisVedi in iTunes
6“Se questo è un uomo” – prima parte30/8/11GratisVedi in iTunes
7“Se questo è un uomo” – seconda parte30/8/11GratisVedi in iTunes
8“Se questo è un uomo” – terza parte30/8/11GratisVedi in iTunes
9“Moby Dick” – prima parte22/7/11GratisVedi in iTunes
10“Moby Dick” – seconda parte21/7/11GratisVedi in iTunes
11“Moby Dick” – terza parte21/7/11GratisVedi in iTunes
12“Il fu Mattia Pascal” – prima parte23/6/11GratisVedi in iTunes
13“Il fu Mattia Pascal” – seconda parte23/6/11GratisVedi in iTunes
14“Il fu Mattia Pascal” – terza parte (ultima)23/6/11GratisVedi in iTunes
15“Il Gattopardo” – prima parte5/6/11GratisVedi in iTunes
16“Il Gattopardo” – seconda parte5/6/11GratisVedi in iTunes
17“Il Gattopardo” – terza parte5/6/11GratisVedi in iTunes
18“Il Gattopardo” – quarta parte (ultima)5/6/11GratisVedi in iTunes
19“Delitto e castigo” – parte prima6/5/11GratisVedi in iTunes
20“Delitto e castigo” – parte seconda (ultima)6/5/11GratisVedi in iTunes
21“20000 leghe sotto i mari” – parte prima9/3/11GratisVedi in iTunes
22“20000 leghe sotto i mari” – parte seconda9/3/11GratisVedi in iTunes
23“Conte di Montecristo” – parte prima29/1/11GratisVedi in iTunes
24“Conte di Montecristo” – parte seconda29/1/11GratisVedi in iTunes
25“Conte di Montecristo” – parte terza29/1/11GratisVedi in iTunes
26“Conte di Montecristo” – parte quarta29/1/11GratisVedi in iTunes
27“La coscienza di Zeno” – parte prima21/9/10GratisVedi in iTunes
28“La coscienza di Zeno” – parte seconda21/9/10GratisVedi in iTunes
29“La coscienza di Zeno” – parte terza21/9/10GratisVedi in iTunes
30“La coscienza di Zeno” – parte quarta21/9/10GratisVedi in iTunes

Non vi resta che sperimentare un audiolibro e al contempo godervi uno o più di questi preziosi classici. L’ascolto, peraltro, è reso particolarmente piacevole dalla evidente abilità e preparazione del lettore, nonché dal delicato sottofondo musicale.

Fateci sapere cosa ne pensate!

iPad Pro 11 in sconto su amazon logo

Intrattenimento