iPadItalia Quick Updates 05/06: flex:player, Juggernaut: Revenge of Sovering e Instapaper

iPadItalia Quick Updates è il nome della nostra rubrica all’interno della quale raccogliamo tutti i più importanti aggiornamenti rilasciati in App Store. Le app di oggi sono flex:player, un lettore multimediale per iOS con supporto a diversi formati di video, Juggernaut: Revenge of Sovering, entusiasmante e coinvolgente RPG e Instapaper, nota app per la lettura di contenuti in Internet anche offline.

flex:player

VEDI SU APP STORE

FlexPlayer è in grado di riprodurre filmati AVI, DivX, Xvid, VOB, MKV, MP4, MOV, OGM, WMV, FLV e tanti altri; è possibile importare video tramite iTunes File Sharing oppure visualizzare direttamente i video allegati in email o presenti su altre app (come ad esempio in Dropbox). FlexPlayer può riprodurre in qualità HD (1920 x 1080 pixels) i filmati QuickTime (mp4, mov, m4v, mph) ed in qualità DV (720 x 576 pixels) gli altri tipi di video (flv, mkv, wmv, avi, asf, divx, xvid, vob, …). E’ presente il supporto alla riproduzione dell’audio anche in background, ad esempio per ascoltare un podcast, ed il blocco della rotazione dell’HUD per controllare l’orientamento della schermata a prescindere dalla posizione del dispositivo. In caso ci siano video non appropriatamente sincronizzati potremo manualmente aggiustare audio in rapporto al video.

flex:player è stato recentemente aggiornato alla versione 2.0.0 con molte novità che miglioreranno ulteriormente l’esperienza per l’utente:

  • Aggiornamento importante per il video codec e per i formati supportati – miglioramenti per la performance, la stabilità e la compatibilità;
  • Velocità variabile per lo scrubbing – muovendo il pollice verso sinistra o verso destra sullo scrubber, potremo modificare la velocità dello scrubbing spostando il dito verso il basso.
  • Supporto all’audio in background – per quei momenti in cui vorremo ascoltare un video podcast, video musicale o per altri video;
  • Blocco della rotazione dell’HUD display per il video player – ora potremo liberamente controllare l’orientamento dello schermo;
  • Sincronizzazione manuale per i video non codificati in modo appropriato.

Juggernaut: Revenge of Sovering

VEDI SU APP STORE

La storia di Juggernaut: Revenge of Sovering narra di un personaggio appartenente alla leggendaria stirpe di guerrieri noti con il nome di “Scorpions”, ed il nostro obiettivo sarà quello di sconfiggere il temibile Sovering così da salvare le terre. Potremo avventurarci negli ambienti surreali e sconfiggere oltre 100 creature differenti in un viaggio che ci porterà fino ai limiti dell’immaginazione. All’interno del gioco saranno disponibili 5 guerrieri completamente personalizzabili con diverse abilità speciali, storie ed armi da sfruttare. Potremo anche scegliere tra 12 diverse classi di armature e molti altri elementi che ci aiuteranno a personalizzare e a migliorare l’ero scelto ed il suo aspetto. Ogni personaggio attraverserà 30 differenti livelli in cui potrà crescere e scoprire nuovi attacchi (12 in totale) provenienti da 4 differenti scuole di magia.

Qui di seguito vi proponiamo le novità introdotte con la nuova versione 2.0, rilasciata da poco su App Store:

  • Due capitoli addizionali;
  • Possibilità di potenziare le armi epiche a legendarie;
  • Nuovo mini-gioco: Catch a Star;
  • Dialoghi narrativi;
  • Esecuzione semplificata per iPhone;
  • 6 nuovo biettivi;
  • Nuovo meccanismo di re-spawn per i mostri;
  • Drop di monete più intenso in determinati luoghi;
  • Possibilità di acquistare oggetti nei set e metà set, ed anche set di elixirs;
  • Ammunition of Reinforcement assicura ora 100% crit;
  • Ridotto il cooldown per le forniture militari;
  • Un sistema per la classificazione dei combattimenti;
  • Pubblicazione di screenshot di combattimenti ed inventario su Facebook;
  • Migliorata l’interfaccia dello shop.

Instapaper

VEDI SU APP STORE

Instapaper è una nota applicazione che permette di salvare i contenuti presenti nelle pagine Web per una lettura differita, ottimizzata per lo schermo dell’iPhone o dell’iPod touch. E’ un’ottima risorsa per chi ha l’abitudine di leggere lunghi articoli o post di un blog trovati durante la navigazione giornaliera che, purtroppo, non si ha il tempo di leggere immediatamente. Si potrà infatti salvare l’articolo o il post con Instapaper, e leggerlo durante le trasferte, in una riunione o in fila. Chi è alla ricerca di qualcosa da leggere, inoltre, potrà consultare gli articoli ed i post condivisi dai propri amici su Facebook, Twitter o Tumblr, oppure navigare tra le Editor Picks, curate dalla comunità di Instapaper per quanto riguarda le storie più lette. Inviare contenuti ad Instapaper, infine, è un’azione supportata da centinaia di applicazioni.

Marco Arment ha aggiornato l’app alla versione 4.2.2 con poche ma importanti novità:

  • Localizzazioni per aggiornamenti in background: sarà possibile scaricare automaticamente nuovi articoli in background quando entreremo o usciremo da alcuni luoghi come casa o lavoro;
  • Tipografia migliorata: supporta ora le rilegature ed il kerning avanzato per gran parte degli articoli usando i font Lyon, Tisa, Meta e Hoefler;
  • Diversi bug fix e miglioramenti.
NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 Pro su Amazon
Aggiornamenti