iPadItalia Quick Updates è il nome della nostra rubrica all’interno della quale raccogliamo tutti i più importanti aggiornamenti rilasciati in App Store. Le app di oggi sono eBay per iPad, app ufficiale del noto sito di e-commerce, FileBrowser, per navigare tra le cartelle e Tweetbot per iPad, l’app per iPad del famoso client di Twitter “con personalità”.
eBay per iPad
L’app di eBay per iPad ti consente di vendere, cercare oggetti, fare offerte, acquistare e pagare tramite un’interfaccia ottimizzata appositamente per l’iPad. L’interfaccia è molto semplice: puoi usare opzioni di ricerca avanzate e vedere foto ad alta risoluzione. L’app ti consente inoltre di godere dell’incredibile risoluzione d’immagine e dello schermo di grandi dimensioni dell’iPad. Puoi anche personalizzare la schermata principale con le tue ricerche preferite e con gli oggetti più cercati. E se trovi qualcosa che vuoi condividere? Puoi farlo tramite Twitter, Facebook, email e SMS.
L’applicazione ufficiale di eBay per iPad è stata aggiornata alla versione 2.0.2 con alcune novità. Oltre ad aver migliorato la stabilità e la performance dell’app, gli sviluppatori hanno anche fatto sì che i dettagli delle ricerche da noi inseriti vengano mantenuti tra una ricerca e l’altra.
FileBrowser
FileBrowser è un’app che permetterà di avere sul nostro iDevice una specie di Windows Explorer o Mac Finder per accedere alle cartelle su Mac, Windows, Linux e drives NAS. Da casa possiamo eseguire lo streaming di film e musica tramite una connessione Wi-Fi all’iPhone ed iPad, ma sarà anche possibile visualizzare delle presentazioni di immagini senza dover sincronizzare o copiare i files sul nostro dispositivo. A lavoro, invece, potremo navigare tra i server di files tramite Internet usando il VPN integrato. L’uso di FileBrowser non richiede da parte nostra l’installazione di qualsiasi server o drive sul nostro computer, ma tutto ciò che dovremo fare sarà controllare qualora la condivisione di files sia abilitata sul PC/Mac.
FileBrowser è stato aggiornato alla versione 2.5 con molte novità. Vediamo quali:
- Aggiunto il supporto per DFS;
- Aggiunto il supporto per Dropbox – richiesto acquisto in-app;
- Aggiunto uno strage con credenziali sicure;
- Aggiunta la scoperta di network;
- Aggiunto il supporto per Win2008 R2 Failover Shares;
- Aggiunta l’opzione per disabilitare il backup su iCloud;
- Aggiunto il blocco amministrate per My Files, iTunes Sync, Apri In;
- Aggiunta la riproduzione di presentazioni;
- Aggiunto il supporto per alcuni files zip protetti da password;
- I video possono ora essere visti in streaming su altri lettori;
- Le miniature delle immagini vengono generate automaticamente quando una cartella viene elencata;
- File multipli possono essere allegati alle email;
- Migliorato il layout per le pagine di configurazione.
Tweetbot per iPad
Tweetbot è un client per Twitter, definito “con personalità” dagli stessi sviluppatori, principalmente a causa della sua interessante interfaccia grafica curata fino all’ultimo dettaglio e ai suoni integrati. L’applicazione offre il pieno supporto al noto social network e ci permette di interagire con il nostro account anche in mobilità, direttamente dal nostro iPad, consentendoci si svolgere un grande numero di azioni come leggere la nostra Timeline, visionare le nostre menzioni, i messaggi privati, caricare fotografie, e molto altro, sfruttando anche il supporto alle gestures, che faciliteranno le varie operazioni. Grazie poi alle notifiche Push nativamente presenti in Tweetbot, potremo rimanere costantemente aggiornati sulle recente attività del nostro account grazie agli avvisi inoltrati anche ad applicazione chiusa. Si tratta di una delle migliori app nel suo genere ed offrirà un servizio assolutamente apprezzabile.
L’applicazione è stata recentemente aggiornata alla versione 2.4.1. Ecco tutte le novità:
- Possibilità di abilitare le smart quotes nella schermata di composizione;
- Risolto un crash durante l’uso di Droplr per i caricamenti;
- Miglioramenti e fix alla performance.