iPadItalia Quick Updates è il nome della nostra rubrica all’interno della quale raccogliamo tutti i più importanti aggiornamenti rilasciati in App Store. Le app di oggi sono Modern Conflict 2, un gioco di strategia in tempo reale, Vimeo, l’app ufficiale dell’omonimo servizio e iFiles, per accedere e gestire i propri files.
Modern Conflict 2
Modern Conflict 2 è il sequel del famoso gioco di strategia tattica tanto apprezzato da migliaia di giocatori sparsi per il mondo. Nel nuovo episodio le potenze mondiali si affronteranno in una guerra che trasformerà la Terra in un vero e proprio campo di battaglia. Tra le caratteristiche offerte trovate numerose missioni single-player con operazioni speciali annesse, una modalità multiplayer per sfidare gli amici e non solo, la possibilità di creare il proprio esercito personale con varie unità e sfruttando tattiche personalizzate. Modern Conflict 2 include una grande quantità di contenuti, come ad esempio oltre 100 mappe diverse su 3 tipi di territorio (tundra, deserto, giungla), un sistema di crescita del personaggio per migliorare abilità, tecnologie speciali ed un set di bonus iniziali ed infine oltre 80 obiettivi, oltre alla classifica dei migliori giocatori sul Game Center.
Il gioco è stato aggiornato alla versione 1.07 con una nuova campagna giocatore singolo chiamata “City on Fire” in un nuovo scenario, 2 nuove unità (elicottero e carro armato), una nuova tecnologia ed i bug fix di rito.
Vimeo
Vimeo è un noto servizio disponibile su Internet che permette a chiunque di condividere i propri filmati solamente se realizzati dall’utente stesso, con l’esplicito intento di fornire una piattaforma che permetta la condivisione di lavori in grado di mostrare la creatività e la personalità degli utenti. Gli sviluppatori hanno implementato diverse funzionalità del servizio all’interno di quest’applicazione, che permetterà di caricare, modificare, gestire e visualizzare tutti i propri video sia da iPhone che da iPad, offrendo la possibilità di scoprire nuovi video in base ai nostri interessi. Come già accennato, quindi, potremo visualizzare tutti i nostri filmati già esistenti e scaricarli sul nostro dispositivo, cercarne di nuovi su vimeo.com, caricare con facilità nuovi video, interrompere e riprendere i caricamenti, rimpiazzare filmati esistenti e modificare titoli, descrizioni, tag, privacy, impostazioni e credits; sono inoltre presenti una serie di funzionalità che consentiranno di condividere i propri contenuti attraverso Facebook, Twitter, Tumblr, WordPress, email ed SMS come anche l’aggiunta dei filmati ai nostri Gruppi, Canali o Album.
La versione 2.0.5 non aggiunge molte novità, salvo il supporto iniziale per lo schema url vime://. Supporta attualmente progetti, camera, featured, my_videos, likes, watch_later, feed, stats ed help. Risolti problemi di localizzazione e di bugs.
iFiles
iFiles è un vero e propri file manager, nonché app per visualizzare documenti, un text editor, un registratore vocale, un drive Wi-Fi e molto altro ancora. L’app permette di trasferire facile dal nostro computer e trasportarli con noi così da condividerli eventualmente con i nostri amici. Il suo utilizzo è semplice, e tutto ciò che dovremo fare sarà infatti eseguire degli swipe su una cartella o file per mostrare un menu popup che ci proporrà una serie di opzioni tra cui scegliere, con la possibilità di modificarne addirittura le proprietà, icone e etichette.
iFiles include un sistema di sicurezza basato su password e permette anche di condividere i files con i nostri amici (solamente p2p) tramite Wi-Fi o bluetooth. I PDF potranno essere facilmente aperti tramite il viewer e tra i servizi online supportati troviamo Google Docs, MobileMe, Box.me, Dropbox, FTP/FTPS, SFTP, Flickr, Picasa, Facebook, WebDav, Amazon S3, Rackspace CloudFiles, SugarSync, CloudApp. Tra le operazioni che potremo eseguire troviamo la possibilità di spostare, copiare, rinominare, eliminare o creare una nuova cartella, comprimere e scompattare, inviare per email, condividerli tramite Bluetooth o Wi-Fi, salvare le immagini nella libreria, scattare foto e girare video, creare ed editare files di testo, stampare usando AirPrint ed aprire i files in altre applicazioni.
iFiles è stato da poco aggiornato alla versione 1.9.4 con l’aggiunta di:
- Supporto al Retina display del nuovo iPad;
- Supporto ad iCloud;
- supporto a SkyDrive.