iPadItalia Quick Updates è il nome della nostra rubrica all’interno della quale raccogliamo tutti i più importanti aggiornamenti rilasciati in App Store. Le app di oggi sono Splashtop 2, app per accedere al proprio computer in remoto, Pocket Planes, divertente gioco in cui dovremo gestire delle tratte aeree e Osmos per iPad, gioco originale e coinvolgente.
Splashtop 2
uesta è un’applicazione che vi permetterà di interagire con il vostro computer che potrà ricevere audio e video ad alta risoluzione dall tuo PC o Mac, con il supporto ai programmi di PowerPoint, Word, Excel, Outlook, Quicken, ed altri. Potrete accedere ai vostri programmi PC, giochi, contenuti multimediali, e file attraverso una connessionei Wi-Fi e 3G. Ricapitolando, quindi, ci sarà consentità di accedere al nostro PowerPoint e Keynote con intere animazioni e suono, accedere a Microsoft Outlook, alle applicazioni Excel e Word con una piena compatibilità e guardare video Flash (Hulu, AOL, Yahoo Video, DVD, Media Center ed ascoltare musica in qualsiasi formato sia archiviata nel nsotro computer. Sarà presente anche la possibilità di giocare a giochi 3D quali World of Warcraft, StarCraft, Civilization V e molti altri, come anche titoli Flash ed infine accedere al nostro browser desktop (IE, Firefox, Chrome, Safari) dove troveremo i nostri segnalibri, plug-ins ed estensioni.
L’app è stata aggiornata alla versione 2.0.0.6 con la reintroduzione della funzione wake-on-lan ed altre ottimizzazioni.
Pocket Planes
Ogni città avrà un proprio aeroporto, dove i giocatori troveranno passeggeri ansiosi e merci in attesa di andare altrove. È necessario gestire la propria compagnia aerea in erba, a partire dal livello regionale, dunque molto piccola e, infine, espandersi e cercare di costruire un vero e proprio impero, portando voli in regioni sempre più lontane. Con il progredire nell’avventura aumenterà il numero di aerei a nostra disposizione, anche se il team di sviluppo sta ancora valutando l’idea di acquisti in app purchase. Fortunatamente, avverte sin da ora il team, nel caso di presenza di oggetti IAP, il gioco sarà divertente anche nel caso in cui si decidesse di non procedere a nessun acquisto. Gli aerei presenti in-game sono totalmente personalizzabili tramite varie opzioni, come ad esempio il colore, ma sono anche tutti basati su reali dati statistici quando si tratta di portata, velocità, capacità e altri valori che rendono un feeling di simulazione. La mappa del mondo di gioco andrà ad espandersi con il passare del tempo, e per esempio si potrebbe iniziare a Los Angeles, nella zona di Tucson, Phoenix e San Francisco, per poi espandersi in alte zone geografiche.
Pocket Planes di NimbleBit è stato da poco aggiornato alla versione 1.0.4. Ecco di seguito tutte le novità:
- Nuova guida di gioco;
- Mantenere premuto sul tasto load o unload sulla schermata dei lavori caricherà/scaricherà automaticamente i lavori con la stessa destinazione;
- Abbassare la lista sulla schermata dei lavori permetterà ora di aggiornare quelli attuali;
- Gli eventi locali ora danno in premio un bux se completati;
- Aumentato di due il cap delle città;
- La sincronizzazione iCloud può essere disattivata in impostazioni;
- L’aereo cargo viene rimosso automaticamente quando messo nell’hangar;
- I costumi da sbloccare vengono salvati per aereo;
- Migliorata la gestione dei personaggi speciali ed i nomi dell’equipaggoi;
- Migliorato il tempo d’avvio del gioco.
- Risolti multi bug.
Osmos per iPad
Si tratta di un un gioco molto particolare, caratterizzato da visioni “oniriche”, e da una colonna sonora elettronica minimalista. L’obiettivo del gioco è quello di spostarsi in un enorme spazio e crescere assorbendo altre particelle. Ci si può muovere in questo spazio, ma gli spostamenti costano e ci fanno rimpicciolire, il gioco diventa quindi una bilancia fra attesa e piccoli spostamenti ben studiati. Questo coinvolgente gioco presenta 72 livelli divisi in 8 mondi diversi: Ambient, Antimatter, Solar, Sentient, Repulsor, Impasse, Warped Chaos ed Epicycles. Naturalmente la grafica è pienamente compatibile con il Retina display ed i controlli sono completamente multi-touch; è possibile contare su una serie di meccanismi di gameplay molto interessanti e, da ora, anche su una modalità multiplayer.
Vediamo tutte le novità della versione 2.0, compresa la nuova modalità multiplayer:
- Gioca ad Osmos contro i tuoi amici e nemici in 6 arene differenti: Ambient, Warped Chaos, Impasse, Solar, Epicycles ed un nuovo livello esclusivo alla modalità multiplayer, Antimatter Impasse;
- Gioca in locale o su Internet: in locale è possibile giocare con Bluetooth o Wi-Fi, Game Center su Internet;
- 15 nuovi obiettivi specifici per il multiplayer;
- Supporto al gioco locale iPad vs. iPhone;
- Un sistema opzionale ad handicap per aiutare a mantenere la competizione amichevole;
- I giocatori possono ora twittare i propri raggiungimenti ed inviare sfide agli amici e ai followers per affrontarli in multiplayer.