iPadItalia Quick Updates è il nome della nostra rubrica all’interno della quale raccogliamo tutti i più importanti aggiornamenti rilasciati in App Store. Le app di oggi sono Smurfs’ Village, gioco ufficiale dei Puffi, Pocket Informant Pro, nota applicazione per la gestione dei propri impegni e Dolphin Browser for iPad, browser alternativo a Safari.
Smurfs’ Village
Questo titolo si basa sul cartone e fumetto originale, e lo scopo del giocatore è quello di ricostruire il villaggio dei Puffi in seguito ad un agguato di Gargamella, in seguito a cui i piccoli amici blu si sono dati alla macchia. All’inizio del gioco avremo una singola fungo-casa ed un solo campicello, e con il procedere della partita, dovremo costruire edifici specializzati, elaborati orti con raccolti, ponti da gettare e, tra le altre cose, sentieri da tracciare. Potremo giocare con i nostri Puffi preferiti, tra cui Grande Puffo, Puffo Pigrone, Baby Puffo, Puffo Inventore e Puffo Burlone, e ci troveremo costantemente impegnati anche grazie ai numerosi minigiochi inclusi, come Il forno di Puffo Panettiere, Il gioco delle pozioni di Grande Puffo, e molto altro ancora.
Il gioco Smurfs’ Village è stato recentemente aggiornato alla versione 1.2.6. Qui di seguito trovate tutte le novità introdotte:
- Invitare tutti i tipi di animali per stare con il dottor Puffo all’interno di un santuario enorme animale nuovo! Scoiattoli e conigli e topi;
- Visita Puffo Reporter nel villaggio ogni giorno per il titolo Puffo quotidiana e ottenere grandi bonus;
- Si torna a scuola sull’isola con nuovi elementi tra cui Blackboard Brainy, la scrivania e di più! Costruire una scuola all’aperto per i Puffi;
- Nuova Quest.
Pocket Informant
Pocket Informant è una soluzione completamente integrata di Calendario e Attività per il nostro iPhone/iPod Touch che ci aiuterà a gestire efficacemente tutti i nostri impegni giornalieri, non limitandosi a mostrare solo la lista delle cose da fare. Con questo strumento, altamente configurabile, avremo la possibilità di modificare ogni caratteristica per adattarla alle tue esigenze. L’aggiunta di una sezione dedicata alle Note e la completa gestione dei Contatti eliminerà la necessità di dover guardare sempre altrove per i nosri fini organizzativi. Grazie a Pocket Informant quindi potremo sperimentare il significato di essere costantemente organizzati anche in mobilità.
Le novità della versione 2.52 sono veramente molte. Vediamole insieme attraverso il changelog ufficiale:
- Supporto al prossimo iOS: è stata testata e migliorata la compatibilità con la prossima release di iOS;
- Solo iPhone: usa due dita per ruotare in cerchio ed avviare la sincronizzazione;
- Nuova scheda Help/Feedback per dare feedback, chiedere supporto, condividere, regalare;
- Miglioramenti all’usabilità del Date/Time Picker;
- Aggiunto un nuovo tema per iPhone in omaggio all’inizio della stagione di football universitario;
- Miglioramenti alla visuale del calendario e al visualizzatore degli eventi quando si utilizzano le timezones;
- L’inserimento della password supporta ora la cancellazione ed è più affidabile;
- La Week View supporta ora la visuale a colonne in qualsiasi momento;
- Nuova opzione: Default Tages per eventi ed impegni;
- Nuova opzione: raggio per gli avvisi localizzati;
- Miglioramenti alla performance e all’affidabilità del calendario di iOS;
- Miglioramenti alla GTD-mode;
- Miglioramenti di performance alla List View;
- Miglioramenti di performance alla Task View;
- Miglioramenti sull’affidabilità con iOS 4;
- Miglioramenti al filtro “No Tag”;
- L’aggiunta di contatti o partecipanti permette di selezionare contatti multipli;
- Miglioramenti al backup/ripristino con Dropbox;
- Miglioramenti alla sincronizzazione di Pocket Informant Online, specialmente con gli Smart Groups;
- Possibilità di ripristinare l’account Pocket Informant Online;
- Miglioramento alla gestione di errori Google OAuth;
- Miglioramento alla sincronizzazione WDS;
- Riparazioni automatiche al database dopo dei crash in casi specifici;
- Molti miglioramenti interni sulla localizzazione;
- Miglioramenti all’affidabilità e ottimizzazioni per l’engine interno del database;
- Aggiunta la localizzazione cinese (Taiwan);
- Molti altri bug fix, ottimizzazioni o miglioramenti all’usabilità.
Dolphin Browser per iPad
Uno degli aspetti più interessanti di Dolphin Browser per iPad, possibile alternativa a Mobile Safari, è il supporto alle gestures oltre che alla navigazione a schede sempre visibili: l’utente infatti potrà creare nuove da abbinare eventualmente a specifiche funzioni come ad esempio per l’apertura di una scheda, la chiusura di una pagina o la navigazione in un sito. Basterà semplicemente selezionare la voce “gesture”, creare una nuova gesture e nell’apposita schermata ripeterla per attivare la funzione associata. Oltre alle gesture, Dolphin offre altre funzioni molto interessanti: schermata dedicata ai siti principali inseriti in quella che Dolphin chiama Webzine, navigazione a schede, sidecar laterale con accesso ai preferiti, funzione speed dial per accesso veloce ai siti preferiti, auto completamento degli indirizzi dei siti web, tasto per passare velocemente dalla visuale mobile a quella desktop e velocità nel caricamento delle singole pagine.
Qui di seguito vi proponiamo il changelog della versione 5.4
- Riempimento automatico: suggerimenti di ricerca mostrati automaticamente nella barra URL;
- Salvataggio password: più semplice e più sicuro;
- Tastiera: migliorato il design per velocizzare l’input nella URL bar;
- Miglioramenti alla stabilità e alla performance.