iPadItalia Quick Updates 17/09: ToucHotel Google Play Books, BUZZ Player HD

iPadItalia Quick Updates è il nome della nostra rubrica all’interno della quale raccogliamo tutti i più importanti aggiornamenti rilasciati in App Store. Le app di oggi sono ToucHotel, l’app che ci aiuta a trovare e prenotare l’hotel ideale per le nostre esigenze in modo semplice e veloce, Google Play Books, app ufficiale di Google e BUZZ Player HD, noto lettore multimediale per iOS con il supporto a diversi formati di video.

ToucHotel

VEDI SU APP STORE

ToucHotel è un’applicazione gratuita per iPhone che permette di prenotare online hotel da 1 a 5 stelle, bed and breakfast e appartamenti nelle principali capitali europee e internazionali. Con un database di oltre 150.000 strutture ricettive in circa 30.000 destinazioni internazionali, ed un sofisticato algoritmo per proporre le migliori offerte disponibili, ToucHotel riesce a soddisfare ogni tipo d’esigenza per chi viaggia per lavoro o turismo.

L’applicazione consente di visualizzare le foto degli hotel, localizzarli su mappe interattive, verificare le tipologie di stanza disponibili e prenotare in pochi click. Gli hotel dove abitualmente si soggiorna o che si desidera prenotare possono essere inseriti nella sezione “preferiti”, che ne permette un rapido accesso futuro. Tramite TH è possibile creare un network di amici con cui condividere alberghi preferiti e recensioni. ToucHotel è gratuito, non si pagano commissioni di agenzia o di cancellazione. Le prenotazioni effettuate sono visibili nella sezione “Le mie prenotazioni”, che garantisce agli utenti la possibilità di accedere facilmente alle informazioni dell’hotel prenotato anche offline. Il sistema di prenotazione è sicuro e i dati personali e quelli della carta di credito sono criptati.

ToucHotel è stato aggiornato alla versione 5.9 con le seguenti novità:

  • Supporto per iOS 6, il che rende ToucHotel completamente compatibile con il nuovissimo iPhone 5;
  • Supporto per display retina, per garantire una perfetta risoluzione dei contenuti su tutti i dispositivi Apple;
  • Introduzione della ricerca per zone e per luoghi di interesse nelle città, per trovare ancora più facilmente l’albergo più adatto alle proprie esigenze;
  • Introduzione del filtro di ricerca degli hotel per fascia di prezzo;
  • Ulteriore miglioramento delle funzioni social per la condivisione degli alberghi preferiti.

Google Play Books

VEDI SU APP STORE

Google Play Books è l’applicazione ufficiale di Google per iOS che consente di leggere milioni di titoli offerti direttamente da Google Play; potremo infatti portare con noi i nostri libri preferiti anche in viaggio e personalizzare liberamente l’esperienza di lettura, permettendoci di acquistare libri su Google Play. Con quest’applicazione l’utente troverà:

  • Possibilità di cambiare il carattere, cerca all’interno del libro, ottieni informazioni sul libro;
  • Supporto alla gestione della biblioteca (archivia i libri dopo la lettura);
  • Modalità di lettura notturna;
  • Lettura di libri offline;
  • Supporto VoiceOver.

Google Play Books ci permetterà di sincronizzare la nostra biblioteca su Google Play e di accedere a milioni di libri in ogni categoria, oltre anche ai libri disponibili gratuitamente in modo immediato. E’ possibile visualizzare delle anteprime gratuite e i libri acquistati e scaricati verranno salvati sullo spazio di archiviazione digitale di Google.

Ecco le novità della versione 1.4 di Google Play Books:

  • Accesso più sicuro con supporto per la verifica in due passaggi;
  • Supporto per streaming audio e video incorporato nei libri;
  • Supporto per caratteri originali e immagini SVG;
  • Nuovi moduli per il feedback con supporto per la richiesta dell’assistenza telefonica nei Paesi in cui è disponibile;
  • Sostanziali miglioramenti della stabilità e miglioramenti del rendimento.

BUZZ Player HD

VEDI SU APP STORE

BUZZ Player è un’ottima applicazione per chi sente la necessità di gestire i propri filmati e riprodurre video sul proprio iPhone senza tuttavia voler convertire il loro formato in uno compatibile. BUZZ Player supporta infatti numerosi formati sia audio che video, per un totale di 75, che comprendono: 3GP, AVI, ASF, FLV, MKV (Matroska), MOV (QuickTime), MP4, NUT, Ogg, OGM, RealMedia, Bink, WMV, XVID, DIVX, Cinepak, DV, H.263, H.264/MPEG-4 AVC, HuffYUV, Indeo, MJPEG, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4 Part 2, RealVideo, Sorenson, Theora, WMV, AAC, AC3, ALAC, AMR, DTS, FLAC, Intel Music Coder, Monkey’s Audio, MP3, Musepack, RealAudio, Shorten, Speex, Vorbis, WMA, Bink. Troveremo inoltre un utile file manager per la gestione dei nostri video direttamente da iDevice.

BUZZ Player è stato da poco aggiornato alla versione 4.0 con diverse novità, che vi proponiamo attraverso il changelog ufficiale:

  • Migliora la qualità di riproduzione utilizzando la conversione di colore dell’hardware nella GPU (iOS 5 e successive);
  • Supporto alla visualizzazione di immagini: oltre 13 formati di immagine (jpg, jpeg, jpe, jp2, bmp, png, gif, tiff, tif, cbz, ico, pict, tga), foto da 10000 x 10000 pixels.
NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 Pro su Amazon
Aggiornamenti