iPadItalia Quick Updates è il nome della nostra rubrica all’interno della quale raccogliamo tutti i più importanti aggiornamenti rilasciati in App Store. Le app di oggi sono Smurfs’ Village, il gioco in cui dovremo gestire il villaggio dei Puffi, I Miei Soldi, per gestire le proprie finanze e FileExplorer, per gestire e navigare tra i file sul proprio PC e sui propri dispositivi.
Smurfs’ Village
Questo titolo si basa sul cartone e fumetto originale, e lo scopo del giocatore è quello di ricostruire il villaggio dei Puffi in seguito ad un agguato di Gargamella, in seguito a cui i piccoli amici blu si sono dati alla macchia. All’inizio del gioco avremo una singola fungo-casa ed un solo campicello, e con il procedere della partita, dovremo costruire edifici specializzati, elaborati orti con raccolti, ponti da gettare e, tra le altre cose, sentieri da tracciare. Potremo giocare con i nostri Puffi preferiti, tra cui Grande Puffo, Puffo Pigrone, Baby Puffo, Puffo Inventore e Puffo Burlone, e ci troveremo costantemente impegnati anche grazie ai numerosi minigiochi inclusi, come Il forno di Puffo Panettiere, Il gioco delle pozioni di Grande Puffo, e molto altro ancora.
Qui di seguito le novità della versione 1.2.7 di Smurfs’ Village:
- Puffo Minatore ottiene una capanna: aggiunge nuovi livelli Diamante al mini-gioco del Minatore con tonnellate di XP;
- Nuovi uccelli aggiunti al santuario tra cui un colibrì;
- Tante nuove missioni;
- Aggiunto un nuovo livello;
- Nuove personalizzazioni per le capanne sull’isola ed il villaggio;
- Nuova espansione per il villaggio;
- E’ ora possibile riempire l cespuglio di Smurfsberry.
FileExplorer
FileExplorer è l’applicazione che vi permetterà di accedere ai file salvati sul vostro computer con OS X, Windows e Linux, ma anche ai NAS Servers o servizi Cloud (Dropbox e Google Drive) semplicemente dal vostro iDevice. Non toccando in nessun modo il computer potrete visualizzare le immagini, avviare presentazioni, gestire i documenti, scaricare file sul device e molto altro ancora. Le sue funzionalità comunque non terminano qui, in quanto quest’applicazione permette di gestire ed accedere anche ai files salvati sui servizi di cloud storage e supporta infatti account su Dropbox, Google Drive e SkyDrive, permettendoci di gestirli, visualizzare video e ascoltare musica in streaming e scaricarli sul dispositivo. Per quanto riguarda i files salvati in locale, FileExplorer include il supporto ai server FTP per trasferire files tra computer e dispositivi iOS tramite Wi-Fi, ma consente anche di eseguire ricerche in locale, organizzare i files e le cartelle e copiare, eliminare e spostare i files.
FileExplorer può leggere immagini con estensione JPG, PNG e TIFF. Include il supporto a diversi formati video (AVI,XVID,MKV,RMVB,WMV,FLV,MOV, MP4, M4V,MPV), musicali (MP3, AAC, AIFF, WAV), PDF e documenti in formato Word, Excel, Powerpoint, Pages, Numbers, Keynote, RTF, HTML e archivi Web.
FileExplorer è stato aggiornato alla versione 2.1.0 con le seguenti novità:
- Ottimizzato per iOS 6 e il nuovo display sull’iPhone 5;
- Supporto per Microsoft SkyDrive;
- Supporto per le cartelle preferite;
- Rimpiazzato il tasto “Aggiungi nuovo computer”, “Aggiungi account Dropbox” con “+”;
- Supporto a password e username vuoti per la connessione di condivisione su network;
- Aggiunto il supporto alle condivisioni su network di Windows 8;
- Aggiunta la sincronizzazione di cartelle/file;
- Aggiunta un’opzione per il caching delle immagini;
- Supporto alla decompressione RAR e CBR;
- Sfondo nero durante la visualizzazione di immagini;
- Possibile ascoltare in streaming la musica anche quando l’app è in background;
- Supporto allo streaming della musica sulla Apple TV;
- Supporto alla modifica delle estensioni del nome dei file;
- Diversi bug fix.
I Miei Soldi
“I miei soldi” permette di mantenere sotto controllo il proprio bilancio famigliare, riportando le entrate e le uscite direttamente su iPhone.
I miei soldi ha un peso di 8.5 MB, è disponibile nelle lingue italiano, inglese, finlandese, francese, tedesco e spagnolo. Leggendo sempre sulla scheda App Store, risulta compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPod Touch (terza generazione), iPod touch (4a generazione), iPad e richiede iOS 4.3 o successive versioni.
Avviata per la prima volta, visualizzeremo una schermata vuota in cui verranno inserite -a seconda delle nostre necessità- le voci per indicare le varie spese effettuate. In basso sul nostro display, clicchiamo sull’icona a forma di cartella (evidenziata nell’immagine sotto), ora su “Inserisci” ed aggiungiamo una nuova categoria personalizzata. Nel nostro caso abbiamo aggiunto la voce “Acquisti PayPal”, specificando che si tratta di una “Uscita”. Scegliamo l’icona più adatta tra quelle disponibili e salviamo il tutto. La nuova voce è ora visualizzabile nell’elenco delle categorie disponibili. Naturalmente possiamo aggiungere tutte le voci più adeguate alle nostre esigenze, eliminando anche quelle non utilizzate.
Qui di seguito le novità introdotte con la versione 2.9:
- iPhone 5 Ready;
- La data della transazione si inserisce automaticamente.