L’iPad viene utilizzato all’ospedale San Gerardo di Monza

Grazie all’iPad arriva la cartella clinica elettronica, almeno all’ospedale San Gerardo di Monza.

I medici, infatti, girano in corsia con l’iPad contenente le informazioni sui pazienti e sul quale poter registrare i vari dati come temperatura corporea, peso e i farmaci somministrati.

Andrea Gori, direttore del reparto di malattie infettive di Monza:

Fino ad oggi il medico prescriveva il farmaco e comunicava la sua scelta all’infermiere di turno, ma in questo passaggio ci possono essere errori di trascrizione o di tempistica nella somministrazione del medicinale. Oggi invece il medico sceglie da un database il tipo di farmaco e la posologia di somministrazione e la sua scelta appare sullo schermo dell’infermiere in tempo reale. Se un farmaco non viene somministrato sulla schermata del paziente appare una croce rossa accompagnata da un allarme sonoro che mette in allerta medico ed infermiere. Inoltre, visto che per utilizzare l’iPad è necessario avere un codice identificativo, potremo sapere se c’è stato un errore, chi l’ha commesso e come evitare di commetterne in futuro

All’ospedale Niguarda di Milano si sta invece progettando l’applicazione iClinic per la consultazione della cartella clinica elettronica su iPhone ed iPad e che permetterà la visualizzazione di dati clinici e di immagini ad elevata definizione in tempo reale dal letto del paziente al dispositivo nelle mani del medico.

Grazie Giovanni “Campafumi”

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 Pro su Amazon
News iPad