Per i giudici USA non è possibile rivendere i brani acquistati su iTunes

Secondo i giudici USA, gli utenti non possono rivendere legalmente le canzoni che hanno acquistato su iTunes.

cracked-disc-380x253

Il procedimento si riferisce ad una richiesta della ReDiGi contro la Capitol Records, con la prima che aveva intenzione di creare un mercato per i brani digitali grazie al quale gli utenti avrebbero potuto rivendere la musica acquistata su iTunes.

Per la ReDigi, il mercato digitale dovrebbe essere equiparato a quello fisico, per cui chi acquista un brano su iTunes dovrebbe anche avere il diritto di poterlo rivendere. La Corte ha però rifiutato questa tesi, seguendo anche la posizione del Congresso che già si era espresso sommariamente sull’argomento. In pratica, su iTunes non si acquista la proprietà di un brano digitale, ma soltanto il diritto ad utilizzarlo per l’ascolto. A differenza di un CD, quindi, l’acquirente non ha alcun diritto di proprietà sulle canzoni digitali.

Niente mercato dell’usato per la musica digitale, almeno per ora. Apple, infatti, ha già depositato un brevetto che mostra proprio un sistema per la rivendita dei brani digitali acquistati su iTunes. Verrà mai realizzato?

[via]

 

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 Pro su Amazon
News iPad