Apple ha acquisito la piattaforma di testing TestFlight

Apple ha acquisito l’azienda creatrice della piattaforma TestFlight, una piattaforma molto utile e conosciuta per gli sviluppatori che vogliono effettuare il testing delle versioni beta delle proprie app. Burstly, la società acquisita, ha annunciato che dal mese prossimo alcune funzioni della piattaforma saranno chiuse, come quella del testing delle app per Android.

20140222-013217.jpg

La notizia ci giunge da Kristin Huguet, portavoce di Apple, che ha subito frenato la curiosità degli appassionati limitandosi a dire che Apple acquisisce sempre nuove società e solitamente non divulga al pubblico i piani che riserva a queste acquisizioni. Dopo l’acquisizione, la piattaforma ha annunciato di dismettere il supporto alle app Android, ma anche all’SDK TestFlight e la FlightPath. Molte funzioni sono state quindi soppresse, ma ancora non sappiamo cosa Apple riserva alla nuova arrivata della famiglia. È facile supporre che le novità prese dalla piattaforma possano finire integrate nelle nuove versioni di XCode, la piattaforma di sviluppo software iOS per Mac.

Ricordiamo che il processo di testing delle beta, destinate a pochi e non al pubblico, è fondamentale per la crescita di un’applicazione in quanto aiuta lo sviluppatore a correggere i difetti e a migliorare le prestazioni dell’app. Una nuova integrazione con lo sviluppo in XCode potrebbe sicuramente fortificare ancora di più le app per iOS e rendere più semplice il processo di sviluppo e di invio di una versione matura all’App Store. Chi lo sa, anche magari in vista dei giochi per Apple Tv.

[via]

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
News iPad