L’iPad Pro M4 ha una funzionalità non svelata da Apple

L'iPad Pro M4 è dotato di una funzione di sicurezza non citata nemmeno da Apple in fase di presentazione.

L’iPad Pro M4 include una funzionalità di sicurezza di cui Apple non ha parlato.

Come scoperto da Guilherme Rambo, l’iPad Pro M4 è dotato di un miglioramento della sicurezza relativo agli indicatori luminosi del microfono e della fotocamera.

iPad Pro M4
Ecco i dettagli:

Curiosità sull’iPad Pro M4: è il primo dispositivo a supportare e utilizzare il nuovo meccanismo Secure Indicator Light (SIL) di Apple. Quando si utilizza il microfono o la fotocamera, il punto indicatore corrispondente viene effettivamente visualizzato nell’hardware, rendendo molto meno probabile che qualsiasi malware o app possa accedere a tali sensori all’insaputa dell’utente.

Apple ha introdotto per la prima volta gli indicatori luminosi del microfono e della fotocamera, i piccoli punti arancioni e verdi che appaiono quando tali sensori sono in uso, nell’autunno del 2020 con iOS 14.

Questi indicatori avevano lo scopo di aumentare la consapevolezza dell’utente su quando un’app poteva potenzialmente ascoltare audio o registrare video, il tutto nel tentativo di dissuadere i malintenzionati dallo sfruttare l’hardware di un iPhone senza il consenso dell’utente.

Mentre questi indicatori sono sempre stati legati a trigger software, il nuovo indicatore luminoso di sicurezza dell’iPad Pro M4 sembra rendere il sistema ancora più sicuro legandone il controllo ai componenti hardware.

Lo sviluppatore Guilherme Rambo ha scoperto per la prima volta l’esistenza di un nuovo “Secure Exclave” come parte del chip M4 un paio di settimane fa, ma fino ad oggi non era chiaro cosa offrisse questo componente di sicurezza. Ora, a quanto pare, almeno una funzione è quella di impedire che si verifichino manomissioni del microfono e delle spie della fotocamera, sssicurando così che funzionino come previsto e che nessuna app dannosa possa aggirarli.

Attualmente il nuovo iPad Pro è l’unico dispositivo a contenere questo nuovo protocollo di sicurezza, ma quasi sicuramente arriverà sul chip A18 dell’iPhone 16 Pro e ai modelli Mac M4 entro la fine dell’anno.

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
News iPad