WhatsApp per iPad in arrivo? Meta finalmente rompe il silenzio con un indizio “ufficiale”

Dopo anni di attesa, WhatsApp potrebbe finalmente arrivare su iPad.

Dopo anni di attesa, WhatsApp potrebbe finalmente arrivare su iPad.

Chiunque usi un iPad e WhatsApp da anni conosce bene la frustrazione: una delle app di messaggistica più usate al mondo è rimasta a lungo assente dai tablet Apple, senza un vero motivo tecnico a giustificarlo. Ma ora qualcosa si muove. E quel “qualcosa” arriva sotto forma di un emoji con l’occhiolino, pubblicata dall’account ufficiale X di WhatsApp in risposta a un post che chiedeva – con tono ironico ma rassegnato – il rilascio dell’app per iPad.

Oggi, un’emoji può valere più di mille comunicati stampa, soprattutto quando arriva da un account ufficiale. Il team di WhatsApp ha risposto con un occhiolino digitale a chi chiedeva una volta per tutte l’arrivo della versione per iPad. E, considerato che l’app è già disponibile da quasi due anni su TestFlight per alcuni tester selezionati, questo potrebbe davvero essere il preludio al rilascio pubblico definitivo.

Il commento arriva in un momento strategico: secondo alcuni rumor attendibili, anche Instagram – sempre di proprietà di Meta – starebbe lavorando a una versione iPad della propria app, da tempo richiesta dagli utenti ma mai arrivata. Il messaggio è chiaro: Meta ha (finalmente) deciso di prendere sul serio l’iPad.

La mancanza di un’app nativa di WhatsApp per iPad non è solo una questione di comodità: è una lacuna che stona in un mondo in cui il multitasking e la produttività cross-device sono ormai la norma.

E se da una parte Apple continua a potenziare le capacità professionali di iPadOS, Meta non poteva permettersi di ignorare ancora a lungo questa piattaforma. Se la versione iPad di WhatsApp dovesse effettivamente arrivare a breve,  ci aspettiamo un’app che includa:

  • Interfaccia ottimizzata per lo schermo più ampio, simile a quella già vista su Mac;
  • Sincronizzazione multi-dispositivo già presente nelle beta attuali;
  • Supporto a split view e drag & drop, per interazioni più fluide su iPadOS;
  • Integrazione con notifiche native e risposta rapida, come su iPhone.

In sostanza, una vera e propria estensione dell’esperienza WhatsApp, ma pensata per sfruttare al massimo le potenzialità del tablet Apple.

Offerte Amazon di oggi
News iPad