La Random House, uno degli editori più importanti al mondo, non ha ancora trovato un accordo con Apple per la distribuzione del suo catalogo in digitale tramite iBook Store.
I responsabili della casa editrice sono molto scettici sul modello di vendita degli ebook proposto da Apple che, dicono, potrebbe presto portare ad una guerra dei prezzi e ad un abbassamento dei profitti generali, dovuti anche al fatto che la stessa Apple intascherà, per ogni singolo ebook venduto, il 30% del ricavato.
Logicamente questo 30% è ampiamente giustificato dal fatto che Apple è in grado di garantire una vetrina enorme con il suo iBook Store, facilitando in questo modo la vendita degli ebook.
Insomma, le trattative vanno avanti e non è escluso il raggiungimento di un accordo entro il 3 aprile.