L’iPad è uscito da meno di un anno. Ma il suo impatto, anche per chi è disabile, è stato molto positivo.
Come sappiamo, esistono già applicazioni per aiutare chi è disabile. Ma negli States, sono in corso svariati studi (ed altri sono in programma) per migliorarne l’utilizzo.
Il NYT ha da poco pubblicato la storia di Owen Cain, affetto da una malattia al momento incurabile. Secondo quanto detto dallo stesso Cain, ha avuto svariati dispositivi che potessero aiutarlo. Tutti fallimenti, fino all’arrivo dell’iPad.
Il vantaggio per Owen è dato dall’estrema sensibilità dello schermo del dispositivo stesso: può leggere libri o anche ascoltare un pò di musica. Sicuramente, l’estrema facilità di utilizzo dell’iPad, ha reso, anche se non di molto, migliore la vita di Cain.
Sappiamo bene che l’iPad non è un dispositivo medico riconosciuto, e come tale non autorizzato, ma il suo costo è decisamente inferiore rispetto ad altri dispositivi.
Inoltre il device Apple, permette di fare tante altre cose, grazie all’AppStore e con un costo decisamente inferiore.
Apple ha da sempre un occhio di riguardo per l’accessibilità sui propri iOS.
Speriamo che le applicazioni siano sempre maggiori per chi è portatore di handicap.
NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 Pro su Amazon
News iPad