iPadItalia Quick Updates: la rubrica in cui raccogliamo i più importanti aggiornamenti rilasciati in App Store. Le app di oggi sono C.W. Clock, un orologio per il nostro tablet, FileBrowser, per accedere ai file da remoto e ReaddleDocs for iPad, applicazione per gestire i propri documenti.
C.W Clock [AppStore – Gratis]
Un simpatico orologio. Ora in versione natalizia. Queste le novità della versione 1.9:
- Aggiunto il quadrante di Natale;
- Aggiunta l’icona di natale;
- Nuova interfaccia grafica.
FileBrowser [AppStore – 2,39€]
Grazie a questa applicazione potremo accedere con il nostro tablet a pc, mac, server nas. Queste le novità della versione 1.7:
- Possibilità di copia/sposta/cancella multipli sia su file che cartelle;
- Aggiunte le miniature;
- Aggiunta la funzione di slideshow;
- Possibilità di invio delle immagine via mail;
- Possibilità di riprodurre contenuti multimediali;
- Compatiblità NAS;
- Porta TCP configurabile;
- Aggiunto Help nella configurazione;
- Aggiunto Help in caso di errore connessione;
- Possibilità di ordinare i file;
- Aggiunta la possibilità di rimozione avviso conferma spostamento file;
- Opzione di condivisione;
- Aggiunto formato RAW per le immagini;
- Migliorata il layout di configurazione delle macchine;
- Bugfix vari.
ReaddleDocs for iPad [AppStore – 3,99€]
Grazie a questa applicazione, potremo gestire comodamente tutti i nostri documenti. Consente anche l’utilizzo di server cloud. Questo il changelog della versione 1.7:
- Compatibilità iOS 4.2;
- Supporto Multitasking;
- Compatibilità Airprint;
- Sync bidirezionale tra la cartella in locale e quella di iDisk, Readdle o Dropbox;
- Editor di testo e annotazione PDF;
- Possibilità di creare account Readdle e gestione di caricamento/cancellazione/rinomina files;
- Migliorata la gestione dei PDF;
- Possibilità di scelta dello zoom predefinito;
- Possibilità di scelta dello scorrimento della pagina;
- Funzione “Seleziona Tutto” nei files locali;
- Fix WebDav e compatibilità FTP;
- Migliorato la visualizzazione HTML;
- Aumentati il numero dei file editabili;
- Migliorata l’interfaccia utente.