Una delle mancanze dell’iPad 2 versione “solo Wi-Fi” è il modulo GPS, che invece è presente nella più costosa versione 3G. Ma se si possiede un iPhone 4/3GS con funzione HotSpot Personale (abilitata in iOS 4.3), sembra che sia possibile condividere le informazioni fornite del GPS anche con l’iPad collegato.
La scoperta è stata fatta da un utente americano durante un recente viaggio di lavoro. L’utente ha infatti lanciato l’applicazione Mappe su iPad, dopo aver collegato il dispositivo all’iPhone tramite HotSpot Personale, e con immensa sorpresa ha visto il cursore mostrare l’esatta posizione del tablet. Ha poi effettuato altre prove e l’iPad ha sempre trovato l’esatta posizione.
Ora, sarebbe facile parlare di GPS condiviso, ma dobbiamo ricordare che anche il modello iPad Wi-Fi è in grado di localizzare la posizione sfruttando le informazioni fornite dal router WiFi a cui è collegato. Contando che con la funzione HotSpot attiva l’iPad riceve le informazioni proprio tramite WiFi, è probabile che la condivisione GPS avvenga in modo indiretto.
Fatto sta che collegando l’iPad all’iPhone, la localizzazione funziona ed il ritardo sull’esatta posizione è minimo.