La Time Warner Cable, operatore TV che trasmette negli USA, alcune settimane fa ha lanciato un’applicazione per iPad che consente a tutti gli abbonati di visualizzare i canali satellitari in streaming direttamente su iPad. Insomma, un po’ se come in Italia Sky decidesse di consentire a tutti i suoi abbonati la visualizzazione dei canali anche su iPad. Purtroppo, però, le cose non stanno andando come ci si aspettava…
Per il consumatore, l’idea della Time Warner Cable era fantastica, in quanto consentiva di visualizzare tutti i canali del pacchetto scelto, non solo sulla TV di casa, ma anche tramite iPad tramite una semplice connessione internet e senza costi aggiuntivi.
Purtroppo, però, diversi canali che trasmettono tramite Time Warner Cable hanno protestato e chiesto la rimozione dello visualizzazione in streaming delle proprie trasmissioni tramite iPad. Per gli editori di questi canali, infatti, la distribuzione digitale va contrattata per ogni singola tipologia di dispositivo, e non di piattaforma. Quindi, se si vuole trasmettere su iPad, la Warner Cable deve rivedere i contratti con i canali TV.
Dopo la richiesta degli editori, infatti, la Warner è stata costretta ad eliminare 12 canali dall’applicazione iPad. Ma la battaglia non finisce qui, ed è notizia di poche ore fa che la stessa Warner ha denunciato gli editori che vietano lo streaming su iPad.
La Warner vuole dimostrare in tribunale il suo diritto allo streaming, su qualsiasi tipo di dispositivo e negli USA già si parla di battaglia legale fondamentale per il destino della TV digitale…
Grazie Daniele per la segnalazione