Grazie al nuovo accordo con The Licensing Machine del gruppo Panini, dal numero 4 di Kenigma! in uscita in questi giorni, una nuova ed entusiasmante strip a fumetti va ad arricchire la prima rivista digitale di enigmistica 2.0 per Apple iPad: “A Panda Piace…”, il popolarissimo personaggio nato come webcomic dalla fantasia di Giacomo Andrea Bevilacqua, comparirà regolarmente all’interno di Kenigma!, realizzata da A-Tono.
Panda nasce nel 2008 e stravolge immediatamente i canoni ritenuti tradizionali fino ad allora: si muove nella vignetta ma non rappresenta un limite, anzi, ne agevola la creatività, ed è il palcoscenico di infiniti mondi che possono essere raffigurati. E’ un personaggio con una forte personalità e con le idee chiare, e sa ciò che gli piace e lo fa capire senza troppi problemi … e con Kenigma! è stato subito amore a prima vista!
All’interno di ogni nuovo numero della rivista per iPad, compariranno le strip di Pandalikes, visualizzate con interfaccia integrata in Kenigma! e sviluppata ad hoc per la lettura della striscia. Inoltre, 6 vignette esclusive, realizzate appositamente da Bevilacqua per Kenigma! verranno rilasciate nel corso dei prossimi mesi sul sito web www.kenigma.co e sulla pagina ufficiale Facebook della rivista.
Nella nuova release saranno introdotti anche nuovi giochi, come Enigma a Fumetti disegnato da Massimo Veltri e Sillabe Incatenate, un classico gioco di parole, che si vanno ad aggiungere a Ponti, Biscia – un altro “impossibile sulla carta” che si aggiunge alla ormai nota Frase in Strisce – e Crucipuzzle, inseriti già dai nei numeri precedenti. Con una foliazione di circa 40 pagine, ripartite tra Cruciverba, Sudoku, Anagrammi, Indovinelli, Rebus ed Unisci i puntini, Kenigma! offre oltre 70 giochi a numero, rivisitati per il mondo iPad con funzionalità e giocabilità possibili solo su tablet.
Kenigma! è acquistabile direttamente dalla sezione Edicola, presente nell’applicazione, scaricabile gratuitamente da iTunes App Store. Il prezzo di ciascuna rivista è di 0,79 Euro, con diverse formule: 1 credito a 0,79 Euro per scaricare una sola rivista, oppure il 3×2 a 1,59 Euro per ottenere 3 crediti e scaricare altrettante riviste. I crediti non utilizzati sono conteggiati nel proprio profilo utente, e utilizzabili in qualsiasi momento.
Per acquistare le riviste nell’Edicola di Kenigma! è necessario verificare che le opzioni del proprio iPad siano impostate correttamente. Bisognerà quindi entrare nelle “Impostazioni” di iPad, scegliere “Generali” e verificare che nel menu “Restrizioni” la voce “Acquisti In-App” sia in posizione “On”. Dopo questa semplice operazione, sarà possibile “recarsi” nell’edicola virtuale di Kenigma! e acquistare le riviste desiderate.
Lanciata il 17 febbraio 2011 su App Store, Kenigma! è il frutto della collaborazione tra esperti enigmisti e creatori di app per piattaforme mobili. Il risultato è una rivista, con giochi originali e inediti, costruiti su misura per gli amanti del genere e per i gusti di chi ama iPad. Come una vera e propria rivista, Kenigma! è “sfogliabile” liberamente, ma in più consente di cancellare e correggere, salvare i propri progressi e riprendere la risoluzione dell’enigma in un momento successivo. L’interattività offerta offre molti vantaggi pratici, come la creazione di un elenco personale di giochi preferiti, selezionandoli per tipo o difficoltà, a cui accedere direttamente ad ogni apertura di Kenigma! Inoltre, grazie al collegamento in tempo reale con la propria rete di amici su Facebook e Twitter, è possibile condividere i propri progressi o farsi aiutare per la risoluzione di un quesito di particolare difficoltà, generando il passaparola tipico dei cruciverba risolti in compagnia degli amici, ma in un modo differente e al passo coi tempi: direttamente sul proprio Social Network preferito!
Tutti i numeri di Kenigma! acquistati saranno sempre disponibili sullo “scaffale” virtuale. Le soluzioni complete di ogni numero, inoltre, saranno automaticamente disponibili sul proprio iPad con l’acquisto dell’uscita successiva, per controllare l’esattezza delle soluzioni o conoscere finalmente la risposta all’enigma che ha tormentato i sonni del giocatore per 15 giorni! Nella migliore tradizione dell’Enigmistica classica, Kenigma! offre anche tanti contenuti umoristici: le vignette di Giuseppe Novello e Antonio Cangiano, rubriche di battute, aforismi e curiosità, tutte originali e fresche oltre alle strip dell’immortale e sempreverde Andy CappTM che sarà possibile condividere, come le vignette e le battute, per arricchire la propria bacheca Facebook e regalare un sorriso agli amici.