In un recente articolo di Bloomberg è stato possibile notare il progressivo aumento relativo al margine di profitto di Apple, che nel 2011 avrebbe mostrato un sensibile aumento, rispetto ad una diminuzione del margine di profitto di Foxconn.
Foxconn è attualmente uno dei principali partner di Apple per la produzione dei suoi dispositivi in Cina, specificatamente per quanto riguarda iPhone ed iPad. Per meglio comprendere le proiezioni riportate da Bloomberg è necessario prendere in analisi i numeri osservati in seguito al lancio del primo iPhone nel 2007: mentre il margine di profitto per Apple si attestava su una percentuale pari al 15.4%, per Foxconn il margine di profitto era del 2.7%. Passando ora alle stime di Apple relative all’ultimo trimestre trascorso, il suo margine sarebbe aumentato sensibilmente arrivando al 30.8%, con un aumento di 15.4 punti percentuale, mentre quello di Foxconn sarebbe addirittura diminuito, in modo molto marcato, passando dal 2.7% del 2007 all’1.5%.
La notorietà ed il successo ottenuto grazie al lancio degli ultimi iPhone ed iPad ha permesso alla Foxconn di sacrificare parte del margine di profitto in favore di un maggiore volume di produzione; fattore non di poco conto quando si affrontano richieste alte quanto quelle derivate dai dispositivi appena citati, considerando anche le pressanti richieste di Apple nel tentativo di diminuire i prezzi richiesti dai propri fornitori.