Intorno a Caravaggio: un volume su Caravaggio

Intorno a Caravaggio è un volume diviso in quattro saggi e riguardante la parabola artistica di Caravaggio.

Si parla della sua formazione, dei suoi anni d’oro e delle sue opere principali. Si parte dalle radici della sua cultura visiva lombarda, attraverso l’analisi della produzione grafica di Simone Peterzano, Giovanni Ambrogio Figino, Michelangelo Buonarroti, Jacopo Bassano e Battista Franco, nei confronti dei quali l’opera di Merisi mostra puntuali riferimenti.

Si passa poi alle raccolte romane del seicento e si arriva all’analisi dei restauri di alcune opere, che hanno consentito di confrontare efficacemente la tecnica esecutiva del maestro lombardo con quella di due suoi seguaci, Bartolomeo Manfredi e Carlo Saraceni. Un volume, dedicato a Luigi Spezzaferro, che tenta di fondere, pur nella diversità di metodi e finalità dei singoli saggi, alcune concrete vicende le quali, partendo dal linguaggio artistico del Caravaggio, giungono all’elaborazione che ne diedero i pittori caravaggeschi.

Il libro elettronico contiene:

  • 187 pagine
  • video
  • immagini ad alta risoluzione interattive
  • collegamento social networks
  • parti di testo condivisibile

Nell’e-book proposto da Enhanced Press abbiamo la possibilità, cliccando su diverse icone, di interagire all’interno del libro avendo la possibilità di copiare e condividere parti di testo, vedere video, nello specifico caso di Caravaggio i video mettono in risalto particolarità dei dipinti descritti, o poter vedere immagini ad altissima risoluzione per poter apprezzare nel dettaglio le singole parti dell’opera d’arte.

In anteprima vi forniamo anche le novità della versione 1.1, che presto sarà disponibile su AppStore:

Cliccando sul tasto per il menù “Preferenze” si può settare la posizione delle frecce: “Frecce su” , “Frecce giù” , oppure non usare le frecce ma sfogliare il libro utilizzando il dito in “modalità touch”. In più odirettamente in questa finestra possiamo settare il volume, qualora il prodotto avesse una colonna sonora, oppure saltare tra le pagine dell’opera stessa usando il classico “slider”. Non solo, è anche possibile aggiungere sia segnalibri “veloci “oppure usare l’opzione “segnalibro con commento”. Naturalmente rimane il tasto “lista” che servirà per vedere i segnalibri o i capitoli di tutto il libro elettronico.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 Pro su Amazon
App Store