Eccoci con il nostro consueto appuntamento dedicato alle migliori offerte presenti attualmente su App Store.
Lume, da 1,59€ a 0,89€
Lume è un’avventura grafica che punta tutto sul versante visivo. Si tratta di un prodotto che gode di un versante tecnico particolarmente artistico, fatto di cartoncini ritagliati e incollati sui vari sfondi. Tra le novità, Lume per iPhone beneficerà di nuovi suoni e di una risoluzione nei disegni ancora maggiore. Il titolo punta moltissimo su un particolare versante tecnico. Ci ritroveremo, infatti, circondati da un mondo fatto di cartoncini attaccati ad un background, anch’esso in cartone. I colori sono pastellosi e nel complesso davvero godibili.
Grabatron, da 2,69€ a gratis
Grabatron è un divertente gioco per iPhone ed iPad in cui potremo pilotare un UFO con un braccio retrattile che starà a noi utilizzare per uccidere gli umani, terrorizzandoli come vorremo: potremo lanciarli, schiacciarli, rapirli, e fare molto altro in base alle nostre preferenze. Con il recente aggiornamenti sono state aggiunte 5 navi spaziali: Scout, Mustax, Hornet, Talonator e XenoClaw; 5 zone di atterraggio, nuovi potenziamenti per le navette (Speed, Shield, Crystal Attraction) e vite extra. Troveremo una grafica in alta definizione ed un gameplay basato sulla fisica con un mondo enorme da esplorare e divertenti potenziamenti da raccogliere per aggiornare la nostra nave. Saranno incluse oltre 30 missioni e classifiche globali per i punteggi più alti sul Game Center. Applicazione universale.
Lista della Spesa, da 2,39€ a gratis.
Quante volte sei tornato da un negozio rendendoti conto che avevi dimenticato qualcosa? Questa applicazione ben progettata permette di fare delle liste e sincronizzazione con i dispositivi iOS della tua famiglia in modo da poter aggiungere elementi in movimento. Tra le sue caratteristiche troviamo una grafica semplice ed accattivante, la sincronizzazione automatica dei dati, la possibilità di ricevere notifiche ogni volta che una lista viene aggiornata ed il supporto a Buymeapie.com per gestire le liste da qualsiasi computer; potremo aggiungere rapidamente articoli, e questi verranno raggruppati in modo automatico nell’elenco. Applicazione universale.
No Gravity, da 3,99€ a 1,79€.
No Gravity è un gioco per iOS caratterizzato da una grafica mozzafiato completamente tridimensionale. In questo gioco ambientato in un futuro non troppo lontano, attraverso migliaia di colonie, l’impero si trova sotto attacco da un male misterioso e sconosciuto che attacca la mente delle persone. Fino ad ora noi saremo riusciti a rimanere sani senza sapere per quanto ancora. Come uno dei pochi sopravvissuti starà a noi scoprire il nemico e distruggerlo e, se non lo faremo, non ci sarà alcuna speranza per il nostro pianeta ed il nostro popolo. Dovremo affrontare 31 missioni e sconfiggere il nemico in questo gioco frenetico e pieno d’azione. Applicazione universale.
Puzzle Quest 2, da 3,59€ a 1,79€
Rifugiati in un mondo di fantasia pieno di creature sorprendenti, magia potente e minigiochi impegnativi. Questo seguito del premiato titolo Puzzle Quest è la perfetta combinazione di un coinvolgente gioco Match 3 ed un entusiasmante gioco di ruolo. Entra in azione e differenzia il tuo personaggio con una delle quattro classi, ognuna contraddistinta da abilità e destrezze diverse. Ottieni esperienza, tesori, nuovi incantesimi e forgia nuovi equipaggiamenti. Sarai abbastanza coraggioso da liberare la città di Verloren dalle grinfie del malvagio Gorgon? Applicazione universale.
Dungeon Plunder, da 2,69€ a 0,89€
Si tratta di un interessante dungeon crawler con elementi casual in cui ogni territorio esterno e dungeon viene generato in modo del tutto casuale, caratterizzato inoltre da un sistema di battagliata strategico e coinvolgente che spingerà il giocatore a ragionare per trovare le giuste combinazioni e decisioni. Oltre a mappe generate in modo completamente casuale il gioco si caratterizza per una grafica isometrica ed un numero elevato di scenari differenti che permetteranno di ottenere ancor più ore di gioco. Sono disponibili oltre 90 mostri e boss differenti da sconfiggere all’interno di combattimenti basati su una slot machine con la selezione di simboli, una fase di respin e gestione di cooldowns. Applicazione universale.
Dig!, da 2,69€ a gratis
Dig! è un gioco sviluppato da Crescent Moon Games in cui dovremo aiutare Douglas Chase, un archeologo non particolarmente sveglio, a scavare e ritrovare oggetti per salvare il proprio lavoro ed il museo dove lavora, ormai sull’orlo del fallimento. Tuttavia dovrà affrontare anche Nigel, una mummia dotata di un senso dell’orientamento alquanto discutibile che cercherà di fermarlo e dovremo fare attenzione affinché non riesca a raggiungere la nostra linea degli scavi. Oltre a Nigel sono presenti molti altri nemici e sarà nostro compito riuscire a evitarli per scavare sempre più in basso. Applicazione universale.
Pyramus, da 1,79€ a 0,89€
Pyramus è un gioco sviluppato da Hunted Cow Studio e si tratta di un titolo ambientato nello spazio, caratterizzato da una grafica vagamente retro, in cui avremo la possibilità di gestire una vera e propria flotta spaziale. Pyramus è ambientato nel 2120 in un momento importante per l’umanità grazie ad un’importante scoperta tecnologica. Questa stessa scoperta si è successivamente rivelata meno positiva di quanto si pensasse ed ha attirato una certa attenzione da altre razze aliene presenti nell’universo, obbligandoci a combattere per la sopravvivenza dell’uomo. Il gioco infatti ci metterà al comando di una flotta di navi spaziali il cui compito sarà quello di affrontare le navi nemiche e sconfiggerle. Applicazione universale.
Battle Dungeon: Risen, da 2,69€ a 0,89€
Il titolo è stato sviluppato da Hunted Cow Studios e si caratterizza per un gameplay strategico basato su turni. Ci verrà data la possibilità di combattere attraverso 12 interessanti e coinvolgenti scenari con l’obiettivo di addestrare ed equipaggiare guerrieri, arcieri e chierici da mandare in battaglia per battere i nostri nemici nei vari dungeon che ci troveremo ad affrontare. In seguito alle varie battaglie potremo ottenere progressivamente maggiore esperienza ed potenti oggetti che ci serviranno nei combattimenti successivi. Applicazione universale.
Kit di Sopravvivenza, da 2,69€ a 0,89€
L’applicazione Kit di Sopravvivenza, nota anche con il nome imAlive, porta sul nostro iPhone un ottimo manuale di sopravvivenza, che illustra tutte le le tecniche e le operazioni da eseguire quando ci troviamo in situazioni di emergenza. L’applicazione è strutturata seguendo le cinque regole fondamentali: volontà, riparo, fuoco, segnalazione, acqua, cibo. Il manuale prenderà in considerazione diverse tecniche che potranno essere utili in diverse condizioni ambientali: fredde, desertiche, giungla, coste, mare aperto etc. Applicazione universale.
Garfield’s Wild Ride, da 0,89€ a gratis
Garfield, il signore della pigrizia, amante delle lasagne, ha finalmente trovato il modo di sconfiggere un po’ di calorie con Garfield’s Wild Ride, un folle titolo a scorrimento laterale, disponibile da oggi per smartphone e tablet. Sfortunatamente per il girovita di Garfield, tutto questo correre non gli farà molto bene, dato che il tutto avviene mentre lui dorme sonni profondi. Quando non sogna di mangiar lasagne, Garfield immagina di librarsi nell’aria leggero come una piuma e catapultarsi in un mondo fatto di acrobazie feline, folli potenziamenti e bonus svitati. Per quanto possa sembrare assurdo, Garfield nei suoi sogni riesce a sfidare la gravità. Applicazione universale.
Roads of Rome 3, da 2,69€ a 0,89€
Vittorio e Giulia attendono la nascita di loro figlio, quando giunge notizia che i barbari hanno attaccato le province romane. Per salvare l’Impero e suo figlio e preservare pace e prosperità Vittorio dovrà fermare gli invasori. Lo scopo di gioco di questa gestionale è dunque quello di riportare la pace a Roma. Le azioni che dovremo compiere sono semplici, come riparare strade ed edifici danneggiati e, più in generale, respingere i barbari in oltre 40 differenti livelli. Come in ogni gioco del genere che si rispetti, dovremo raccogliere anche il materiale primo, come legno, cibo e altre risorse necessarie per raggiungere il successo.
Blocks Hurt!, da 1,79€ a gratis
Il nostro scopo sarà quello di bloccare il nemico la cui armata si dirige verso di noi lanciando blocchi contro i mostri o usandoli per costruire la nostra difesa. Le meccaniche del gioco sono molto semplici, e dovremo usare i blocchi per combinarli, costruire strutture oppure usarli come arma: una catena infinita trasporterà blocchi colorati, non dovremo far altro che rilasciarli per colpire i nemici, rallentarli o innalzare vere e proprie barricate. I nemici saranno variegati e comprenderanno ad esempio zucche malefiche, abomini volanti e funghi suicida, ed al suo interno troveremo 4 diverse modalità di gioco.
JAZZ: Trump’s Journey, da 2,39€ a 0,89€
Durante questa avventura, Trump dovrà creare una Jazz band. Nell’aggiungere membri della banda, la musica diventerà sempre più ricca. All’inizio solo le percussioni, poi una tromba, poi un piano e così via. Trump dovrà anche conquistare il cuore della bellissima Lady Coquelicot e combattere contro le ingiustizie ed il razzismo. Applicazione universale.
Sygic Europa: Navigazione GPS, da 44,99€ a 19,99€
La serie di navigatori satellitari Sygic è una delle migliori soluzioni per chi si troverà alla ricerca di un buon software per la navigazione direttamente sfruttando il proprio iDevice, grazie anche alla serie di funzionalità offerte ad un prezzo sicuramente vantaggioso rispetto alle controparti più conosciute, ma anche incredibilmente più costose. Tra le features di questi navigatori troviamo una navigazione GPS vocale turn-by-turn, segnalazioni relative al traffico in tempo reale (disponibile abbonandosi), mappe interattive, una visualizzazione dei limiti di velocità, autovelox e avvertimenti audio, insieme anche ad un’individuazione della direzione assistita sfruttando la bussola del dispositivo e la possibilità di impostare diverse modalità di visualizzazione, sia in 2D che in 3D. Applicazione universale.
Borderlands Legends, da 4,49€ a 0,89€
Borderlands Legends non è più uno shooter RPG in prima persona, bensì uno strategico in real time. In realtà, l’idea di uno strategico poteva anche funzionare su iPhone, ma è la realizzazione che non è per niente riuscita. I controlli sono imprecisi e spesso vi ritroverete con i personaggi che vagano a schermo o ancora potreste spesso sbagliare a selezionare uno degli eroi, soprattutto quando si trovano vicini. Parliamo di eroi al plurale perché in questo Borderlands Legends non sarà necessario scegliere uno dei quattro cacciatori, dato che li guideremo tutti insieme. I quattro personaggi si muoveranno all’interno di stage randomizzati con lo scopo di abbattere tutti i nemici che si presenteranno innanzi al nostro cammino.
Ms. Splosion Man, da 2,69€ a 0,89€
Ci troviamo di fronte ad un puzzle game davvero atipico e originale. La protagonista di gioco si troverà all’interno di un “classico” platform game 2D, anche se al tradizionale salto verranno sostituite le varie esplosioni del protagonista. Attraverso esplosioni o esplosioni combinate dovremo riuscire ad attraversare i vari livelli di gioco. Ovviamente il titolo in questione, che proviene dal mondo delle console casalinghe, è stato ottimizzato per funzionare al meglio con il touchscreen dell’iPhone, così che saranno sufficienti pochi tap a schermo per gestire completamente l’azione di gioco.
Collezione Euro Monete HD, da 3,59€ a 1,79€
L’app per iPad ora include tutte le 29 monete commemorative da 2-Euro emesse nel 2012, con immagini di qualità e descrizioni in 7 lingue. Nuovi mini-album dedicati sono stati aggiunti per gestire i marchi di zecca tedeschi e greci, una caratteristica molto richiesta dai collezionisti. Nella versione per iPhone è stato implementato il supporto allo schermo Retina, mentre entrambe le app possono ora servirsi di iCloud per tenere i dati della collezione al sicuro e sincronizzati. noltre, un nuovo centro notifiche – sviluppato da AppsFire, consente agli utenti di ricevere le ultime notizie sull’app e sul loro hobby preferito, oltre a poter inviare commenti direttamente allo sviluppatore. Le altre novità includono un’opzione per mostrare il valore facciale totale delle monete, le monete spagnole della seconda serie emesse dal 2010 e la possibilità di salvare o ripristinare il file della collezione da iTunes, nella sezione condivisione documenti.
Nota: i prezzi e le offerte indicate in questo articolo sono valide durante la scrittura dello stesso e per questo potrebbero subire variazioni nelle prossime ore.
Per tutti gli sviluppatori interessati a vedere la propria applicazione all’interno della rubrica, scrivere a [email protected]