iOS 7 è il primo sistema operativo mobile a supportare il protocollo MultipathTCP.
Transmission Control Protocol (TCP), anche chiamato Transfer Control Protocol, è un protocollo di rete a pacchetto di livello di trasporto, appartenente alla suite di protocolli Internet, che si occupa di controllo di trasmissione. È definito nella RFC 793 e su di esso si appoggiano gran parte delle applicazioni della rete Internet. È presente solo sui terminali di rete (host) e non sui nodi interni dicommutazione della rete di trasporto, implementato all’interno del rispettivo sistema operativo e vi si accede automaticamente dal browser attraverso l’uso di opportune chiamate di sistema definite nelle API di sistema.
Il TCP può essere classificato al livello trasporto (OSI level 4) del modello di riferimento OSI, e di solito è usato in combinazione con il protocollo di livello rete (OSI level 3) IP. La corrispondenza con il modello OSI non è perfetta, in quanto il TCP e l’IP nascono prima del suddetto modello. La loro combinazione è indicata come TCP/IP e, alle volte, è erroneamente considerata un unico protocollo. Da qui, la difficoltà di una classificazione univoca per un protocollo che comprende, a pieno titolo, due livelli dello stack OSI (o pila ISO/OSI in italiano).
Ma quello supportato da iOS, il Multipath TCP, permette di trasferire i dati su più connessioni contemporaneamente, come ad esempio Wi-Fi e 4G. La tecnologia assicura che l’iPhone o l’iPad scarichino i dati dalla connessione in quel momento più efficiente: se, ad esempio, il Wi-Fi è lento, allora la connessione 4G prenderà il “sopravvento”. Il Multipath TCP dovrebbe assicurare migliori prestazioni soprattutto nell’utilizzo di servizi quali Siri e iCloud.