Eccoci con il nostro consueto appuntamento dedicato alle migliori offerte presenti attualmente su App Store.
Halftone, da 1,79€ a gratis
Come già accennato, Halftone mette a nostra disposizione una serie di strumenti da applicare alle nostre immagini così da donare loro un aspetto “vintage” (antiquato), simile a quello di una striscia di fumetti. Con il nuovo aggiornamento alla versione 1.6.5 è stata introdotta la funzione della rilevazione facciale, così da aiutarci ad inserire le vignette in relazione al nostro volto, ed è stata inoltre implementata l’integrazione con Twitter in iOS 5 così da rendere più semplice ed immediata la condivisione delle nostre creazioni sul noto social network. Applicazione universale.
Zombies After Me, da 3,59€ a gratis
La tua città è stata invasa da orde di zombie famelici, il tuo unico scopo è fuggire e metterti in salvo il più veloce che puoi, prima di venire divorato da qualche orribile non morto. Fatti strada tra i morti viventi maciullandoli con la tua micidiale sega elettrica e facendone saltare le cervella con il fucile a pompa, prima che sia troppo tardi. Usa lo Skate e le tue doti acrobatiche per oltrepassare gli ostacoli ed evitare le auto in fuga, e sfrutta i barili esplosivi sparsi per l’ambiente per creare un devastante inferno di fuoco. Applicazione universale.
Tiny Comet, da 1.79€ a 0,89€
Un semplice endless game in cui guideremo un’amorevole protagonista in un percorso pieno di soli da raccogliere, ma anche di nemici e ostacoli da evitare. Le meccaniche sono davvero semplici e sarà sufficiente utilizzare il tilt control per guidare la piccola cometa lungo i vari stage. Applicazione universale.
Hyperlight, da 1,79€ a 0,89€.
In questo gioco si controlla, tramite l’inclinazione dell’apparecchio, una navetta dai colori al neon. Lo scopo del gioco è rimanere vivi, sopravvivendo all’attacco di navette nemiche, che vanno evitate. Diversamente da Tilt to Live, Hyperlight introduce una meccanica interessante: sebbene non sia possibile sparare, i nemici si possono abbattere… come? Andando loro addosso alla velocità della luce (Hyperlight, appunto) e mandandoli in mille pezzi. Applicazione universale.
Hyperwave, da 1,79€ a 0,89€
Il titolo richiama dunque tutti gli elementi di un classico shooter spaziale, ma li ripropone in un contesto diverso, in cui si aggiunge una forte componente strategica e di azione frenetica. Il nostro obiettivo sarà quello di difendere l’ultimo scudo difensivo che protegge l’umanità, dovendo quindi distruggere tutte le ondate infinite di nemici prima che possono danneggiarlo. Fortunatamente, Hyperwave consente di aggiornare il nostro veicolo e di aumentare la sua potenza di attacco in modo significativo anche con una vasta gamma di armi, poteri speciali e utili droni amici che ci daranno una mano nella difficile missione di contenere l’orda aliena. Applicazione universale.
Machinarium, da 4,49€ a 2,69€
Il protagonista è un robot piccolino, che guidiamo nella risoluzione di problemi immediati: recuperare la sua gamba, rientrare nella sua città, evadere dal carcere. Eppure poco alla volta capiamo che questi problemi non sono poi così immediati, e dietro a tutto c’è un grande Disegno, un piano da sventare, una fanciulla da salvare e così via. In mezzo a tutto questo una serie di personaggi robotici che sembrano presi dal nostro mondo e trasposti li con garbo, una serie di enigmi che richiedono una logica tutta particolare, e un gran numero di macchine e macchinari da sistemare, correggere, manomettere. Machinarium ha una giocabilità particolare: i comandi non ci sono e tutto è assolutamente immediato. Si toccano gli oggetti per raccoglierli od usarli, ci si sposta nello stesso modo. Il nostro robottino si può estendere, trascinandone il torso, può arrivare in punti discretamente scomodi e ingoia gli oggetti usando la propria pancia come inventario. Applicazione universale.
Frederic – Resurrection of Music Complete, da 2,69€ a gratis
Lo scopo del gioco è quello di suonare il piano nel miglior modo possibile, seguendo le note mostrate a schermo e cercando di ottenere un punteggio superiore a quello del vostro concorrente. L’applicazione presenta un’unica modalità Carriera in cui seguirete il vostro personaggio, Frederic, in 10 differenti stati per sfidare altrettanti avversari. Parallelamente, trovate una sezione Competition dedicata al gioco online. Sebbene non sia presente la possibilità di una sfida diretta, attraverso tale modalità è possibile vincere splendidi gioielli se totalizzate il massimo punteggio tra tutti gli utenti nel Game Center. Applicazione universale.
PhotoToaster, da 2,69€ a 0,99€
Dalla prima schermata è possibile caricare una foto dal rullino o scattarla direttamente dalla fotocamera, ma è anche possibile importarla da Facebook. Inoltre, sempre dalla stessa schermata, è possibile accedere ai video tutorial. Una volta importata una foto, potete subito iniziare a modificarla. Nella schermata di editing noterete la presenza di due barre strumenti, una in alto e una in basso. Quella in alto presenta i controlli per il ritaglio della foto, le opzioni di undo/redo, i suggerimenti e il tasto per tornare alla schermata principale. La barra in basso, invece, ha tutti gli strumenti di editing. Applicazione Universale.
Notability, da 2,69€ a gratis
Notability è una delle applicazioni leader per quanto riguarda lo scrivere appunti su iOS, in quanto contiene al suo interno un grande numero di ottime funzionalità che aiuteranno a gestire al meglio le proprie note ed appunti. L’applicazione offrirà meccanismi per la scrittura di appunti basati su testo, un sistema completamente integrato con il disegno manuale, il supporto alla registrazione audio sincronizzato con l’input dell’utente e l’abilità di organizzare appunti all’interno di quaderni multipli suddivisi per nome del corso. Avremo la possibilità quindi di scrivere, disegnare e scrivere annotazioni grazie anche alla presenza di una finestra zoom adatta a tracciare qualsiasi dettaglio in modo chiaro e veloce, scegliendo tra le tipologie di penne e di carta presenti nell’applicazione. Applicazione universale.
Nota: i prezzi e le offerte indicate in questo articolo sono valide durante la scrittura dello stesso e per questo potrebbero subire variazioni nelle prossime ore.
Per tutti gli sviluppatori interessati a vedere la propria applicazione all’interno della rubrica, scrivere a [email protected]