Grande successo per l’iPad nel progetto messo in piedi presso la scuola Cedars: ogni alunno in età scolare ha avuto a disposizione un tablet Apple.
Greenock, Scozia. Cedars School. Qui sono state messe le basi, forse, per un progetto a più ampio respiro: fornire ad ogni alunno un iPad, su cui poter svolgere le attività scolastiche. E a quanto sembra, il progetto iniziale è stato un vero e proprio successo.
Da quanto affermato da Fraser Spiers, colui che ha seguito il progetto, l’iPad oramai è radicato nel suo uso quotidiano sia tra gli insegnanti che tra i ragazzi.
Spiers, insegnante e addetto IT per la scuola, ha sottolineato che è ancora presto per dire se al successo nel campo dell’attuazione e implementazione seguirà anche un successo in termini di miglioramenti scolastici. Attualmente, le materie su cui iPad ha inciso maggiormente sono l’arte, grazie anche alle numerose applicazioni disponibili, e l’inglese, per il quale, a detta degli insegnanti, l’iPad si è dimostrato un vero aiuto nella scrittura dei temi e nel mantenimento dei margini.
L’ideatore ha tenuto a precisare che iPad è stato scelto perchè rispondeva ai requisiti richiesti e non per “moda”. Non ha infatti escluso la possibilità di passare ad altri dispositivi (vedi tablet basati su Android) se faranno le stesse cose e con la stessa facilità di quello made in Cupertino. I requisiti, secondo l’insegnate, devono essere:
- Pronto all’uso;
- Facile nel suo utilizzo;
- Avere il desiderio di usarlo;
- Deve avere la capacità di aumentare le mie competenze;
- Condivisibilità e collaboratività;
- Stimolare le proprie passioni;
- Utile nel contesto in cui deve essere usato;
- Autentico.
A quanto pare, Spiers è soddisfatto dell’esito di questo progetto.
NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 Pro su Amazon
Guide