Trade Nations è un divertente gioco, presente da qualche tempo su AppStore, sia in versione iPhone/iPodTouch che in versione ottimizzata per iPad, nel quale dovrete cimentarvi nella creazione e gestione del vostro villaggio occupandovi, ad esempio, del commercio e della gestione delle risorse.
In TradeNations, sarete chiamati a governare ed amministrare un piccolo villaggio, il quale pian piano evolverà a vostro piacimento, fino ad arrivare ad una vera e propria città. Dovrete far evolvere le vostre costruzioni iniziali in nuovi edifici con migliori caratteristiche, ma per fare questo dovrete riempire i magazzini della vostra città con tutte le materie prime reperibili nel territorio quali, legno, pietra e grano, raffinarle e poterle vendere per guadagnare dobloni doro, oppure utilizzarle nella costruzione o nell’ampliamento di nuovi edifici.
Davvero un ottimo passatempo, sempre a portata di mano sul vostro iPad o sul vostro iPhone\iPodTouch (con connessione internet attiva). Graficamente abbastanza curato, dispone di tantissime tipologie di costruzioni alcune puramente estetiche (alberi, aiuole di fiori, statue, vasi etc) altre invece necessarie per l’evoluzione della città (segherie, cave, magazzini, mercati etc) ed infine le case per gli abitanti (piccole inizialmente, ma da aggiornare via via che la città diveterà più ricca ed evoluta in modo da ottenere una maggiore forza lavoro necessaria per produrre oro e risorse).
L’applicazione è disponibile gratuitamente su AppStore, a questo indirizzo. È localizzata in inglese (ma è molto semplice da usare grazie ad un’interfaccia di gioco ottimamente studiata e molto intuitiva) ed è completamente gratuita. Per poter gestire la città da più dispositivi è necessario registrarsi online (gratuitamente) in modo da collegare il nostro account alla nostra città. Tramite la registrazione sarà inoltre possibile inviare inviti ai vostri amici e comunicare con i giocatori vicini per vendere o acquistare risorse a prezzi convenienti.
Piccola pecca, fastidiosa sopratutto nella versione per iPhone (dovuta alle dimensioni del display di questo dispositivo) è quella relativa alla selezione di alcuni edifici di piccole dimensioni che talvolta possono venire parzialmente nascosti da costruzioni più grandi e quindi risultano difficilmente accessibili. Un sistema di rotazione della mappa sarebbe probailmente una valida e rapida soluzione a tale problematica.
Immagini:
Il mio nome utente è “Mandels”, nel caso qualcuno volesse aggiungermi tra gli amici!