Ormai mancano meno di 96 ore al lancio in Italia di iPad e migliaia di persone attendono con ansia il 28 maggio da addirittura 4 mesi. Eppure, è quasi certo, qualche giorno dopo, il 7 giugno, Steve Jobs presenterà al mondo un altro dispositivo destinato a bissare il successo di iPhone 3G/3GS : iPhone 4G. E questo, per molti, sarà un problema. Infatti, la maggior parte degli appassionati Apple che, anche con molti sacrifici, acquisteranno un iPad, non riusciranno, qualche settimana dopo, ad acquistare anche un iPhone 4G. Dunque il dubbio verrà a tutti quelli che non hanno ancora deciso: prendere un iPad, che comunque porta un modo tutto nuovo di utilizzare internet e il mondo editoriale, o restare fedeli all’iPhone, convinti che un prodotto già quasi perfetto, potrà tuttavia esserlo ancor di più introducendo nuove caratteristiche e cambiando anche esteticamente?
Scegliere non sarà facile, e come sempre la decisione finale sarà dettata dall’istinto o dalla ragione. Razionalmente parlando la scelta iPad ci sembra la migliore, in quanto, un dispositivo così, checchè si dica non sia altro che un iPod gigante, non si era mai visto prima e ha potenzialità enormi. L’istinto dei più scettici invece li spinge ad attendere il nuovo e, a detta di molti, rivoluzionario iPhone 4G, che confermerà quasi certamente il predominio assoluto nel mercato mobile.
Peraltro c’è da dire che Apple, questa volta, sembra orientata a non tener conto di questa pericolosa “sfida” tra iPad e iPhone 4G. Lanciare il Tablet solo due mesi prima di un nuovo modello di iPhone porterà inevitabilmente milioni di persone a trovarsi di fronte a un bivio: prendere l’uno o l’altro. Prendere entrambi d’altronde, sembra come sempre privilegio di pochi fortunati. Dunque la riflessione che vogliamo proporvi oggi è proprio questa: sarà una scelta vincente, da parte di Apple “confondere” il mercato, sapendo bene che un iPhone 4G così ravvicinato sarà un elemento quantomeno “disturbatore” e frenante al successo di iPad? O pensate invece che Steve Jobs, come sempre, stupirà il mondo, e sposterà la tradizionale “iPhone Summer” magari a ottobre o comunque in autunno per lasciare il giusto spazio alla sua tavoletta magica? Il 7 giugno sicuramente avremo la risposta certa a questi quesiti, ma nel frattempo ci piaceva riflettere su una situazione del tutto nuova, creatasi in questa prima metà del 2010, causata da questo effetto iPad, che, in questi mesi, ha contagiato un po’ tutti. Staremo a vedere.
E voi? Resterete alla finestra in attesa di capire qual’è il prodotto che fa più al caso vostro? O sfiderete carte di credito, bancomat e salvadanai piuttosto che sceglierne uno solo?