Eccoci con il nostro consueto appuntamento dedicato alle migliori offerte presenti attualmente su App Store.
Calendars+, da 5,99€ a gratis
Calendars by Readdle è un’ottima app che permette di gestire facilmente il vostro account Google Calendar direttamente da iPhone e iPad (si tratta di un’app universale), sia in modalità online che offline. Tramite semplici gesture potete modificare e spostare i vostri impegni, per aggiungere un nuovo evento è sufficiente cliccare sul giorno desiderato, potete impostare i promemoria via SMS grazie alle funzionalità offerte da Google, effettuate ricerche nella lista degli eventi tramite l’apposita funzione e tanto altro ancora. Un’app con un’interfaccia grafica semplice ed intuitiva, tutte le funzionalità del vostro account Google Calendar a portata di touch. Applicazione universale.
Monster Truck Destruction™, da 0,89€ a gratis
Siete pronti per un po’ di distruzione? Se la risposta è “sì”, allora apprezzerete senz’altro il recente gioco pubblicato su App Store dalla nota software houseChillingo: Monster Truck Destruction. Nel nuovo titolo potremo scegliere tra 30 monster trucks differenti da guidare per distruggere tutto ciò che ci troveremo di fronte, affrontando spericolate gare contro i nostri avversari nella modalità competitivaDrag o eseguendo acrobazie o scontrandoci con altri nella modalità Freestyle. La fisica del gioco è piuttosto realistica ed i nostri enormi veicoli risponderanno in modo adeguato a urti, salti e sbandate, con la possibilità di osservare i danni causati alle altre vetture grazie ad un sistema dinamico per i danni. Applicazione universale.
Photo Transfer Wi-Fi, da 2,69€ a 0,89€
Photo Transfer WiFi – Quickly Send and Share Photos and Videos over WiFi, questo il nome completo dell’app, consente di trasferire foto e video tra iPhone, iPad e computer. Il tutto funziona grazie al wifi. Infatti, per poter comunicare tra loro, tutti i dispositivi devono essere collegati necessariamente alla medesima rete senza fili di casa o lavoro. Su iPhone e iPad possiamo utilizzare l’app in questione. Invece, per trasferire foto e video da/a computer bisogna utilizzare semplicemente un browser web ed immettere, nella barra degli indirizzi, l’indirizzo IP suggerito dalla stessa app. Applicazione universale.
Astro Bang HD, da 1,79€ a gratis
Astro Bang è un gioco caratterizzato da una grafica tridimensionale ambientato nello spazio. In questo space shooter dovremo guidare la nostra navicella intorno a diversi pianeti, distruggere asteroidi ed i nostri nemici mediante l’utilizzo di armi, come proiettili, bombe e missili. Potremo inoltre raccogliere potenziamenti, bonus e tokens. Applicazione universale.
Critter Panic, da 1,79€ a 0,89€
La meccanica di Match Panic è davvero semplicissima: davanti al giocatore compare una lunga fila di elementi, e il suo compito è “accoppiarli” a sinistra o a destra dello schermo, con il loro doppio. Per esempio, in una fila di stelle e polipi, uno dietro l’altro… Stella a destra, polipo a sinistra. Tutto qui. Ovviamente il tempo incalza, ed è facile confondersi, messi alle strette. Ma anche così è davvero difficile definire Match Panic un gioco difficile. Applicazione universale.
Waking Mars, da 3.99€ a 1.79€
Siamo nel 2097, anno in cui l’uomo ha finalmente dato risposta ad un annoso quesito: è stata scoperta vita su Marte. La missione principale del gioco è prendere confidenza con la razza aliena che popola il pianeta. Inabissandovi nelle profondità del pianeta rosso verrete a scoprire ben presto un mondo nuovo, formato da un intero ecosistema alieno. Il vostro compito sarà esplorare e sopravvivere allo stesso tempo. Attraverso la pressione del dito su una qualsiasi area del touch attiveremo dei propulsori, che rendono le meccaniche simili ai giochi lunar lander. Esplorando le profondità di Marte potrete raccogliere dei piccoli semi colorati, che serviranno per interagire con le piante presenti, potendo così annientarle o utilizzarle a nostro favore. Chi fosse interessato al gioco può trovare la nostra recensione ufficiale a questo link. Applicazione universale.
Spider: il segreto di Bryce Manor, da 2,69€ a 0,89€
In questo gioco saremo un ragno che dovrà scoprire le cause sull’abbandono della casa e perchè la famiglia, che ci viveva, abbia deciso di trasferirsi. Dovremo cercare indizi entrando nelle varie stanze e nel frattempo dovrete cibarvi andando a caccia di un buon pasto. Dovremo tessere ragnatele, seguendo il nostro design preferito, sotto i mobili, negli angoli e in tanti altri posti che riuscirete ad esplorare. Per muoverci dovremo toccare lo schermo per camminare e per saltare costruendo ragnatele disegnando forme nell’ambiente. Troveremo 38 livelli disegnati a mano da esplorare a caccia di insetti lasciando la casa ricoperta di ragnatele.
Bridge Constructor Playground, da 1,79€ a 0,89€
Bridge Constructor Playground è un titolo dedicato ad un pubblico molto vasto, che introduce persone di tutte le età nel settore della “costruzione di ponti”. Il gioco ci da la possibilità di creare 30 diverse strutture, dove l’unico limite sarà quello della nostra fantasia e creatività. Nel corso di 30 differenti livelli dovremo costruire ponti su valli profonde, canali o fiumi. Come spesso accade in prodotti di questo genere, l’azione di gioco si svolge in due differenti momenti. Il primo, è quello relativo alla nostra costruzione, mentre il secondo è quello del collaudo: dopo aver costruito la struttura, i ponti saranno sottoposti a prove di stress per verificare se sono in grado di reggere il peso delle auto e dei camion che li attraverseranno. Applicazione universale.
Sprinkle Island, da 1,79€ a gratis
In un futuro non molto distante, una navicella terrestre per la raccolta dei rifiuti ha sbagliato rotta e i rifiuti infuocati sono ricaduti sulle belle isolette del pianeta Titan. I villaggi innocenti hanno preso fuoco e solamente noi potremo aiutarli utilizzando i comandi touchscreen del nostro device per controllare un cannone ad acqua capace di spegnere le fiamme. Naturalmente non sarà sempre facile in quanto alcune di esse si troveranno in posizioni difficili da raggiungere e proprio per questo dovremo cercare di risolvere il puzzle regolando il flusso d’acqua ricorrendo ad ostacoli, pulsanti e montacarichi per salvare Titan ed i suoi abitanti. Applicazione universale.
Il Gioco dell’Oca, da 3,59€ a 0,89€
Il classico gioco da tavolo che ogni generazione non può non aver giocato. Ora in una versione apposita per iPhone e iPad. Queste le caratteristiche principali: 3 tavole da gioco; da 1 a 4 giocatori; movimento pedine automatico (le pedine avanzeranno da sole) o manuale (sarà necessario trascinare col proprio dito la pedina sulla cella corretta); stupende grafiche e simpatiche animazioni, suoni ed effetti speciali. Si tocca la ruota per farla girare, si sposta di conseguenza la pedina secondo il risultato ottenuto. Il percorso è cosparso di imprevisti e benefici: alcuni vi faranno avanzare, altri vi permetteranno di ritirare, altri ancora vi costringeranno ad indietreggiare o a rimanere fermi per qualche turno. Il primo giocatore che arriverà sull’ultima cella del percorso con un numero esatto dato dalla ruota sarà il vincitore. Applicazione universale.
I Miei Soldi, da 1,59€ a 0,89€.
Potrai registrare velocemente ogni singola spesa effettuata durante la giornata. Le voci di spesa possono essere inserite nell’applicazione suddivise in categorie principali (ad es. AUTOMOBILE ) quindi in sottocategorie (es. Meccanico, Benzina, ecc) in modo tale da essere agevolmente selezionate nel momento in cui si inserirà la voce di spesa. Le categorie e le sottocategorie sono personalizzabili e ve ne possono essere aggiunte di nuove a vostro piacimento. Possono essere ricercati movimenti effettuati in un determinato periodo oppure in un preciso giorno. Per evitare di inserire quotidianamente le piccole spese che si sostengono ogni giorno (es. Caffè, giornale, stipendio, ecc) è possibile definire alcuni movimenti ‘ricorrenti’, in questo modo sarà l’applicazione stessa che provvederà ogni giorno (oppure mensilmente o annualmente) ad aggiungere la spesa indicata.
Nota: i prezzi e le offerte indicate in questo articolo sono valide durante la scrittura dello stesso e per questo potrebbero subire variazioni nelle prossime ore.
Per tutti gli sviluppatori interessati a vedere la propria applicazione all’interno della rubrica, scrivere a [email protected]