Apple ha rilasciato iOS 7.1 beta 3 e in questo articolo andiamo a riassumere tutte le novità più importanti per iPad e iPad mini.
iOS 7.1 beta 3 è da poco disponibile per gli sviluppatori e noi di iPadItalial’abbiamo subito installato sui nostri dispositivi per riportarvi, in anteprima, quelle che sono le principali novità di questo aggiornamento che arriverà in futuro su tutti gli iPhone, iPod touch e iPad. A seguire le principali novità della terza beta di iOS 7.1 rilasciata da Apple ai soli sviluppatori:
- La build del firmware è la 11D5127c.
- L’aggiornamento è disponibile esclusivamente agli sviluppatori dell’iOS Dev Center e può essere scaricato tramite l’apposita sezione del sito Apple inserendo le proprie credenziali di accesso oppure – scelta consigliata – direttamente dai dispositivi su cui è attualmente installata la seconda beta di iOS 7.1. Attenzione: sembra ci siano problemi con l’aggiornamento via OTA, che non funziona a tutti.
- L’aggiornamento è disponibile per iPhone 4 e successivi, iPad 2 e successivi, iPad mini di prima generazione e successivi, iPod touch di quinta generazione.
- Per installare l’aggiornamento è necessario iTunes 11.1.3 o successiva versione. Prima di procedere, si consiglia di eseguire un backup sia su iTunes che su iCloud. Nota: i backup eseguiti su iOS 7.1 non potranno essere ripristinati su iOS 7.0.4 o precedenti.
- Assieme ad iOS 7.1 beta 3, gli sviluppatori che vorranno testare le proprie app sul nuovo firmware dovranno scaricare anche la versione aggiornata di Xcode disponibile sempre sul sito degli sviluppatori.
- Risolto un problema relativo alla creazione di un nuovo account iCloud, che nella beta 2 dava problemi nella configurazione del Keychain
- Corretto un problema con la riproduzione degli Audiobook nell’app Musica
- Piccole modifiche nell’interfaccia di Safari
- Le animazioni sono tornate lente come su iOS 7.0.4
- Un bug dell’App Store impedisce la corretta visualizzazione delle app da aggiornare (Grazie Domenico)
- Nuova tastiera telefono con icona della chiamata diversa:
- Quando si effettua una chiamata, l’icona per chiudere la telefonata mitra ora una cornetta rivolta verso il basso.
- Possibilità di disabilitare l’effetto parallasse sua nella lock screen che nella home screen direttamente dalla scelta di uno sfondo:
- Modificato il design della tastiera. Sono state aggiunte le trasparenze per nuovi tasti:
- Nuova grafica per il tasto di spegnimento dell’iPhone o dell’iPad:
- Le icone di Messaggi, Telefono e FaceTime sono leggermente più scure:
- Nuova tasti “Ripeti” e “Casuale” dell’app Musica:
- In Accessibilità è ora possibile ridurre i punti di bianco:
- Nuova grafica per il tasto che consente di rispondere ad una chiamata dalla schermata di sblocco:
- Ecco le nuove icone per rispondere o chiudere una telefonata:
- Inserito il tasto “Nuovo” per creare nuove stazioni in iTunes Radio
NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 Pro su Amazon
Senza categoria