Apple e Google nel mirino dell’Antitrust per gli acquisti in-app

L’Autorità Antitrust ha deciso infatti di indagare sulla pratica degli acquisti in-app portata avanti da Apple, Google, Amazon e Gameloft.

ANTITRUST

In una nota del’Antitrust, si legge che l’Autorità “ha deciso di avviare un’istruttoria nei confronti di due società del gruppo Google, di iTunes, la filiale di Apple che gestisce gli iTunes store in Europa, di Amazon e Gameloft, società che sviluppa e pubblica videogiochi scaricabili da Internet, in merito alle app che appaiono gratuite ai consumatori e che invece richiedono acquisti successivi per poter continuare a giocare“.

Il procedimento – si legge nella nota – dovrà verificare se questi comportamenti costituiscano pratiche commerciali scorrette: i consumatori potrebbero essere indotti a ritenere, contrariamente al vero, che il gioco sia del tutto gratuito e, comunque, non sarebbero messi in grado di conoscerepreventivamente gli effettivi costi dello stesso. Sussisterebbero, inoltre, carenze informative circa gli strumenti per escludere o limitare la possibilita’ di acquisti all’interno dell’App e le relative modalità di attivazione“.

Apple già da tempo consente di disabilitare gli acquisti in-app per evitare spese non previste, e da qualche settimana identifica con un’apposita scritta quei titoli gratuiti che però prevedono acquisti aggiuntivi. Basterà questo a rassicurare l’Antitrust?

[via]

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 Pro su Amazon
Senza categoria