Il nuovo MacBook Air frenerà il successo dell’iPad?

Apple ha messo in commercio il nuovo MacBook Air, atteso ormai da anni. Un portatile che, nella versione da 11″, va a tutti gli effetti considerato un netbook. Dimensioni, peso, spessore, sono da record per un computer portatile e per questo molti addetti ai lavori si sono chiesti se tale apparecchio non rischia di minare le vendite dell’iPad.

Fino ad oggi, infatti, se un utente era indeciso tra l’iPad e il più sottile portatile della Mela, il vecchio MacBook Air, la differenza era di circa 1000€ (parliamo dei modelli base). Oggi invece, con 999€, si può portare a casa il nuovo MacBook Air. In pratica il doppio del prezzo dell’iPad.

Secondo molti questo nuovo MacBook Air in versione 11″ farà concorrenza all’iPad: Mac OS X contro iOS, tastiera fisica contro touchscreen, dispositivo perfetto per il lavoro contro un altro ancora non pronto al 100%, durata della batteria ormai quasi equiparata… insomma, il dubbio c’è ed è anche giustificato. Dalla sua l’iPad ha, e continuerà ad avere, l’immediatezza e la facilità di utilizzo, ma anche quello che era il suo vero punto di forza, la portabilità, ora viene meno o comunque quasi eguagliato dal nuovo Mac Book Air.

In pratica ora la Apple ha due dispositivi intermedi tra uno smartphone (iPhone) e il computer (MacBook Pro – iMac): l’iPad e il MacBook Air da 11″.

Se oggi dovreste scegliere tra un iPad e un MacBook Air 11″, per quale dei due optereste?

[via]

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 Pro su Amazon
Approfondimenti