10 semplici consigli per sfruttare al meglio il vostro iPad

Gli amici di Gizmodo hanno pubblicato una lista di 10 semplici suggerimenti grazie ai quali potrete sfruttare al meglio le funzioni del vostro iPad.

L’iPad offre all’utente un numero di applicazioni e funzioni davvero eccezionale: la quantità di programmi esistenti, oltre a quelli che verranno sviluppati a breve, permette di soddisfare l’esigenza di qualsiasi cliente. A volte però, non tutti conoscono alcune semplici ma utili funzioni di cui l’iPad dispone. Ecco le 10 cose che forse non sapevate ma che vi renderanno più gradevole l’utilizzo del vostro (futuro) iPad.

Il soft reset

L’iPad, come qualsiasi altro dispositivo informatico-elettronico rischia, tavolta, di entrare in uno stato di freeze, corrispondente essenzialmente ad un blocco del sistema operativo. Per sbloccare l’iPad vi sarà sufficiente attuare il soft reset, premendo per qualche secondo il tasto di accensione (in alto a destra) ed in contemporanea il tasto Home. Il dispositivo si riavvierà e tornerete operativi in breve tempo.

Funzione copia-incolla per interi paragrafi

Per copiare un qualsiasi testo è necessario, come ben sapete, sfiorare due volte lo schermo selezionando il contenuto da copiare. Se però avete bisogno di selezionare e copiare un intero paragrafo di un testo, vi basterà sfiorare per 4 volte consecutivamente lo schermo in corrispondenza del paragrafo stesso.

Importare i propri eBooks

Come per musica, foto e video, sarà ora possibile importare su iPad, tramite iTunes, anche gli eBooks, a patto che siano nel formato ePub. Vi sono parecchi eBooks in Rete che sono gratis in quanto non sono più coperti da copyright e vi sarà facile reperirli. Ma come convertirli al formato ePub e visualizzarli quindi su iPad? Vi basta usare applicazioni come Calibre.

Silenziare facilmente l’iPad

Per mutare l’iPad in modo rapido vi basterà premere il pulsante di regolazione del volume verso il basso per circa 2 secondi per evitarvi imbarazzanti figure in situazioni in cui è richiesto un certo silenzio.

iPad come cornice digitale

Non avrete più bisogno di comprare una cornice digitale. L’iPad sarà sufficiente a permettervi di visualizzare le vostre foto digitali. Come? Davvero semplice. Una volta premuto il tasto di sblocco (nonchè di accensione) dell’iPad, a fianco alla barra di unlock troverete un’icona che raffigura un fiore. Premetela e si avvierà lo slideshow della vostra galleria fotografica.

Fare uno screenshot

Per chi già possiede un iPhone questa non sarà una grande notizia, ma se considerate l’elevata risoluzione (768 x 1024) a cui lo screen viene eseguito allora converrete sull’utilità di questa funzione. Finalmente si potranno avere immagini direttamente da iPad ad una dimensione accettabile.

Scorrimento veloce delle pagine Web

Vi sarà certamente capitato di voler tornare all’inizio di una pagina Web ma scorrere l’intera pagina vi risulta piuttosto scomodo? Nessun problema. Con l’iPad vi basta sfiorare una volta la barra del titolo per tornare all’inizo della pagina. Niente di più semplice, niente di più veloce.

Visualizzazione migliore della preview delle email

A molti di voi potrebbe risultare comodo poter avere una preview più ampia delle vostre email. Se su iPhone la funzione aveva un utilizzo ridotto a causa delle limitate dimensioni dello schermo, su iPad la storia cambia. Potete quindi andare in Impostazioni->Mail, Contatti, Calendario e impostare la visualizzazione di 5 righe di testo di anteprima.

Visualizzazione della tastiera virtuale

Una delle funzioni dell’iPad prevede di poter utilizzare una tastiera reale connessa via Bluetooth. Capita tavolta di aver comunque bisogno di visualizzare la tastiera dell’iPad nonostante si stia utilizzando quella reale. Per farla apparire sullo schermo sarà quindi sufficiente premere il tasto Eject sulla tastiera reale.

Avere 6 icone nella barra della Home

L’iPhone prevede di poter visualizzare fino a 4 icone nella barra della Home. L’iPad, al contrario, grazie alla maggior capienza dello schermo, permette di scegliere fino a 6 icone da poter inserire in questa barra. Come? Esattamente come fareste con un iPhone. Mantenete premuta l’applicazione desiderata e trascinatela nella barra.

[fonte]

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 Pro su Amazon
Approfondimenti