Il liberaldemocratico Shultz ha utilizzato l’iPad per tenere un discorso al Parlamento tedesco, scatendando però le polemiche degli altri parlamentari.
Shultz si è presentato in aula dotato di iPad e, al momento del discorso, si è recato al banco senza lasciare il suo fidato tablet e, anzi, lo ha utilizzando per leggere gli appunti e tenere il suo discorso. In aula molti parlamentari sono rimasti allibiti e, alla fine del discorso, hanno fatto sentire la loro voce.
Il parlamento tedesco, infatti, vieta l’utilizzo di portatili e apparecchi tecnologici durante un discorso, per questo Shultz sarebbe contravvenuto alle regole.
Lo stesso Shultz ha però dichiarato: “Uno dei presidenti del Bundestag mi ha ricordato che l’utilizzo dell’iPad contravviene alle regole. E’ una questione che necessita sicuramente un chiarimento. I tempi del fax e del telefax sono oramai finiti: insomma, anche il Parlamento tedesco dovrebbe aprirsi ai nuovi media.Non esiste che dobbiamo ancora trascinare in giro montagne di documenti cartacei”.
Parole forti e sicuramente condivisibili ma, almeno in questo, noi italiani siamo fortunati, dato che i nostri parlamentari non hanno limiti di questo tipo.