technologizer.com pubblica un articolo proponendo una serie di tablet che potrebbero fare grande concorrenza all’iPad. Vediamo insieme quali sono.
Ecco una serie di tablet, più o meno della stessa dimensione del nostro amatissimo iPad, che potrebbero essere considerati avversari, secondo technologizer.com.
Archos 5
Anche se mostra un display di dimensioni ridotte rispetto all’iPad, con i suoi 4,8 pollici, viene comunque considerato un ottimo tablet. Archos 5 è già disponibile sul mercato ad un prezzo di $299 (versione da 16 GB). Il sistema operativo utilizzato è l’OS Android 1.6 e potrebbe essere considerato un lontano cugino del nuovissimo Dell Streak, arrivato di recente sul mercato.
Scheda tecnica presa da tuttoandroid.net:
Nome: Archos 5 Internet Tablet
Dimensioni: 143,2×78,8×10,4 mm (Versioni Flash)
143,2×78,8×20 mm (Versioni Hard Drive)
Peso: 182g (Versioni Flash)
286g (Versioni Hard Drive)
Processore: n.d.
Display: Schermo ad alta risoluzione 800×480 pixels, 4.8” TFT LCD, 16 million colors Touch
Tastiera: Virtuale
Altri Pulsanti: n.d.
USB: USB 2.0: Media Transport Protocol (MTP)
USB 2.0 Host: Mass Storage Class (MSC) and Picture Transfer Protocol (PTP) with optional
Fotocamera: Si
Memoria Interna: Flash Memory: 8 to 32 GB* + Micro SD Slot (SDHC compatible)
Hard Drive: 160 to 500 GB*
Memoria Espandibile: Si, MicroSD fino 32GB
Memoria Ram: n.d.
Reti: no
GPS: Si
Bluetooth: Si, 2.0 +EDR and A2DP
Wifi: Si
Batteria: n.d.
Music playback time12: up to 22 hours13
Video playback time12: up to 7 hours13
Altro: FM transmitter
FM receiver (RDS)
Archos 7
Rispetto al 5, Archos 7 offre un display più grande, arrivando a montare un 7 pollici mentre il sistema operativo utilizzato è l’iOS 1.5 Android. Ecco alcune caratteristiche principali prese da iltrillo.com:
Caratteristiche: Schermo
ad alta risoluzione, 800×480 pixel, 7”TFT LCD, 16 milioni di colori L’interfaccia utente: Touchscreen, ON / OFF, vol + e vol-pulsanti, a scomparsa tastiera virtuale.Processore principale: ARM Cortex-A8 TM, 32 bit, In-, per dual-problema, superscalare core @ 600 MHz
Processore aggiuntivo: 32 bit DSP @ 430 MHz
Memoria: RAM: 128 MB *
(Low-Power Double Data Rate SDRAM)
Memoria di massa di stoccaggio: Hard disk, la capacità a seconda della versione del prodotto
- 160 GB (memorizza fino a 200 film, 1,6 milioni di foto o 95.000 canzoni 1)
- 320 GB (memorizza fino a 400 film, 3,2 milioni di foto o 190.000 brani musicali 1)
Sistema operativo: Linux
Nella sua modalità di uso normale, l’ARCHOS 7 è un miniaturizzato Personal Computer:Connettività: A bordo
WiFi (802.11 b / g), USB 2.0 host con accessori opzionaliRiproduzione video **: MPEG-4 2 (ASP
@ L5 AVI, fino a una risoluzione DVD)
WMV (MP
@ ML, fino a una risoluzione DVD), inclusi i file WMV protettiM-JPEG (Motion
JPEG video) in risoluzione QVGAIl supporto HD: MPEG-4 ASP (720p) e WMV HD (720p MP)
H.264 fino a risoluzione DVD con AAC
MPEG-2
MP @ ML fino a 10 Mbps (fino a una risoluzione DVD) e audio
stereo AC3 (5.1)Riproduzione audio **:
Decodifica stereo MP3 a 30-320 kbit / s CBR e VBR, WMA, WMA
protetti, WMA Pro 5.1, WAV (PCM / ADPCM). AC3 audio stereo e 5.1 i file audio (tramite SPDIF output di DVR Station)FLAC e OGG Vorbis file audio
3 AAC, AAC + file audio stereo
Visualizzazione foto ***: JPEG, BMP, PNG, GIF
Viewer: Legge
documenti in PDF (non può attuare tutte le caratteristiche del
formato PDF)Registrazione video 6: DVR
Station opzionale / DVR Snap-on: Records NTSC / PAL / SECAM in formato MPEG-4 AVI con suono stereo ADPCM, risoluzione VGA (640 x 480) @ 30 o 25 f / sRegistrazione audio: DVR
Station opzionale o DVR Snap-on: Stereo line-in, WAV (IMA ADPCM o PCM)Registrazione vocale tramite il telecomando opzionale FM e il suo microfono incorporato in formato WAV (IMA ADPCM)
Interfacce: USB 2.0
High-Speed Device (compatibile con USB 1.1 ad una velocità inferiore): Mass Storage Class (MSC) e Media Transport Protocol (MTP)
USB 2.0:Connessioni: WiFi
(802.11b / g) di connessione. Free Web Browser (Opera ® browser e Adobe Flash ™ Player) al momento della registrazione Mini jack 3,5 mm per cuffie e uscita audioDurata
della batteria: Tempo di riproduzione musicale: 39 ore 4
Tempo di
riproduzione video: 10 ore 4ALIMENTAZIONE: Interna:
batteria ai polimeri di litio rimovibileAggiornabilità:
Il Dispositivo scarica automaticamente gli ultimi aggiornamenti del firmware quando la connessione WiFi è attivatoDimensioni e peso: Ca. 190
x 110 x 16 mm; 7,48 “x 4,33″ x 0,629 “
Ca. 640
gr.; 23 onceRequisiti minimi di sistema:
Microsoft ® Windows ® Vista, XP, ME, 2000 o superiore Mac OS X e Linux (con supporto Mass Storage Device)Interfaccia USB 2.0
Archos 9
Archos 9 offre invece un display della grandezza quasi simile all’iPad, infatti monta un 8,9 pollici. Qui viene ancora montato il sistema operativo Windows 7 ed è disponibile ad un prezzo di $549. Ecco alcune delle specifiche tecniche riprese da: personal.digital.it.
Dimensioni (LxPxH) 25.6 cm x 13.8 cm x 1.7 cm
Peso 0.8 kg
Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Processore Intel Atom Z510 / 1.1 GHz
RAM 1 GB DDR2 SDRAM – 400 MHz
Disco rigido 60 GB
Schermo 8.9″ TFT 1024 x 600 ( WSVGA )
Controller grafico Intel GMA 500
Uscita audio/Scheda audio
Scheda di rete – IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, Bluetooth 2.0 EDR
Videocamera per notebook integrata – 1,3 Megapixel
Dispositivo di input
Touch-screen, stilo
Batteria Polimero di litio
Durata (max) 5 ora/e
Sistema operativo
Microsoft Windows 7 Starter
Asus EeePad EP101TC
Questo è uno dei dei nuovi table che verranno messi in commercio probabilmente nel 2011. EeePad EP101TC monterà un display da 10 pollici e sarà dotato del sistema operativo Android (inizialmente doveva essere utilizzato Windows Embedded Compact 7, ma sembra essere stato scaricato successivamente). Il costo si aggirerà dai $399 ai $499.
Ecco alcune caratteristiche tecniche presa da: allaroundyou.it
Processore Nvidia Tegra 2
RAM 512 MB
Hard Disk 16, 32, 64 GB SSD
Schermo 10 inch capacitive
Webcam 0,3 megapixel
Audio Hi-def Audio Codec Stereo Speakers
Batteria Lithium Polymer
Connettività WIFI B, G, N, DLNA
WWAN Optional 3G
TV-out Opzionale tramite HDMI docking
Prezzo Da $399 a $499
Asus EeePC EP121
Asus EeePC EP121 è il nome del secondo tablet di casa Asus che arriverà nei primi mesi del 2010. Qui verrà utilizzato il sistema operativo Windows 7 e lo schermo sarà un bel 12 pollici. Anche qui i prezzi varieranno dai $399 ai $499.
Alcune caratteristiche tecniche trovate in giro nel web:
- schermo da 12 pollici con tecnologia multitouch;
- sistema operativo Windows 7;
- processore Intel Core Duo2 Culv;
- autonomia massima della batteria: 10 ore;
- connettività Wi-Fi;
- lettore di scheda di memoria;
- porta USB;
- webcam integrata.
Augen Gentouch78
Punto di forza di questo table è il prezzo, infatti è possibile acquistarlo a soli $150, offre un display da 7 pollici e monta il sistema operativo Android 2.1.
Di seguito le specifiche tecniche trovate su insidetablet.com
- touchscreen con risoluzione 800×480 pixel
- memoria interna da 2GB
- CPU: 800 Mhz
- Ram: DDR2 256mb
- Slot di espansione con supporto a memorie SD/MMC fino a 16GB
- Connessione WiFi 802.11 b/g
- Formati Ebook supportati : Text, PDF, E-PUB, HTML
- Formati audio supportati : MP3, WMA, FLAC, AAC
- Visualizzatore immagini in formato JPEG, BMP, GIF, PNG
- Formati video supportati : MP4, MPEG1, MPEG2, MPEG4-SP, RMVB, Divx, WMV9
Best Buy Rocketfish Tablet
La disponibilità di questo nuovo tablet è ancora incerta. Probabilmente monterà un display da 9 pollici è verrà venduto con OS Androi 2.2. Anche il prezzo non è ancora noto per ora.
Cisco Cius
Cisco Cius sarà lanciato sul mercato nel 2011 e monterà il sistema operativo Android. Momentaneamente resta ancora sconosciuto il prezzo. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche abbiamo (cellulare-magazine.it):
- display touchscreen da 7 pollici
- supporto alla connettività Wi-Fi, 3G e Bluetooth
- in grado produrre video in alta risoluzione 720p
- autonomia della batteria fino a 8 ore
Dell Streak
Si tratta del nuovo prodotto di casa Dell, considerato da molti un semplice smartphone, ma date le dimensioni del display da 5 pollici, può anche entrare a far parte della famiglia dei tablet. Scheda tecnica presa da mondomobileblog.com:
Display: 480×800 a 5,0 pollici TFT touch a colori
Touchscreen
multi-touchBatteria: Li-Ion 1530 mAh
S.O.: Android OS 1.6 Donut
Processore: Qualcomm Snapdragon QSD8250 a 1 GHz
RAM: 256 Mb
ROM: 512 MbUsb 2.0
Miniusb
Pc Sync
Bluetooth (2.1 con A2DP)
Wifi (802.11 b/g)Rete: Hsdpa/Gsm (900/1800/1900)
Wap (2.0.0)
Gprs (Classe 12)
Umts (384 kbps)
Edge (Classe 12)
Hsdpa (7,2 Mbps)GPS (AGPS)
Google Maps
bussola digitaleSuonerie Polifoniche
Formati Suonerie: MP3
Giochi
Screensaver
Java (MIDP 2.0)
Lettore Mp3
Lettore Mpeg4
FORMATI AUDIO E VIDEO
Audio: MP3, AAC, AAC+, eAAC+, MIDI, WAV, WMA
Video: 3GP, MPEG4, H.263, H.264, WMVMEMORIA
Interna: 16.384 Mb
Esterna: microSD e microSDHC fino a 32 GBFOTOCAMERA E VIDEO
Fotocamera (Doppia) 5,0 Mpx + VGA
Risoluzione Foto: 2592х1944
Registrazione Video
Opzioni Fotocamera: video, auto focus, doppio flash LED, geo tagging, face detection, smile detection
Videochiamata
Video
Videostreaming
Dell Windows Slate
Altro tablet di cui si conosce poco ma si parla motlo è il Dell Windows Slate che dovrebbe apparire sul mercato già quest’anno e verrà offerto con OS Windows 7. Putroppo non si conoscono ne le dimensioni del display e ne il prezzo.
ExoPC Slate
ExopPC dovrebbe arrivare entro settembre di quest’anno e monterà Windows 7 Home Premium come sistema operativo. Ampio di display da 11.6 pollici e avrà un prezzo di circa $599.
Ecco le caratteristiche tecniche prese da geekissimo.com:
- touch-screen capacitativo da 11.6 pollici
- 2GB di RAM
- processore Intel Atom Pineview-M N450 da 1.66 GHz a 64 bit
- chip grafico Intel GMA500
- Wi-Fi e Bluetooth 2.1
- sensore di luce
- microfono e webcam da 1,3 MegaPixel
- lettore di memory card
- presa per le cuffie
- porte USB e HDMI
- durata della batteria dichiarata: fino a 5 ore
EnTourage eDGe
Già disponibile sul mercato, è composto da due display: uno da 10.1 pollici LCD touchscreen e uno da 9.7 pollici E-Ink touchscreen. Il prezzo al pubblico equivale a $539.
Ecco le specifiche tecniche prese da entourageedge.com:
- Memoia Interna: 4 GB (3 GB for user)
- lettore di: ePub, PDF
- LCD Touchscreen (Tablet) Display: 1024 x 600 (10.1″)
- E-paper (Reader) Display: 9.7″ E Ink® (1200 x 825), 8 ombre di grigi
- OS Google Android
- connttività: Wi-Fi™ 802.11 b/g, Bluetooth® capability
- Battery Type: Lithium-ion polymer
- memorie esterne: SD card slot, 2 USB ports
- Audio playback: MP3, WAV, 3GPP, MP4, AAC, OGG, M4A
- Video playback: 3GP, MP4, Adobe Flash Lite® (H.264), AVI (DivX encoded), AVI (Xvid encoded), MOV, WMV
Fusion Garage JooJoo
Lo JooJoo è già disponibile sul mercato ed offre un display da 12.1 pollici con sistema operativo Linux. Prezzo al pubblico $499. Caratteristiche tecniche prese da notebookcheck.it.
- Processore: Intel Atom N270
- Scheda grafica: NVIDIA GeForce 9400M (G) / ION (LE)
- Schermo: 12.0 pollice, 16:9, 1366×768 pixels
- Peso: 1.1kg
[fonte]