Sulla scia della notizia relativa al blocco di FaceTime in alcuni paesi del Medio Oriente, SaudiMac ha indagato su come il servizio di video chiamante viene realmente bloccato da Apple.
Il tutto avviene tramite file system del dispositivo: entrando in SSH nel file dedicato a FaceTime si scopre che i paesi contrassegnati dalla voce “NOVOIP” sono quelli effettivamente bloccati.
Ma la cosa interessante è che questo file è presente anche su iPad. Questo può essere un piccolo indizio sul fatto che FaceTime venga effettivamente implementato sul prossimo modello di iPad e che magari in quel di Cupertino lo stanno già testando.
NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 Pro su Amazon
Curiosità